COMUNE DI BUGGERRU, BANDO DI CONCORSO “Con Eva e Petra, ricordando i fatti di Buggerru del 1904”
Il Comune di Buggerru, in occasione del 129° anniversario dell’eccidio, in cui trovarono la morte 3 minatori che protestavano contro le condizioni di lavoro imposte dalla direzione della miniera, bandisce…
SE LA SARDEGNA SIA ALL’ORIGINE DELLO STATO ITALIANO. Continua la polemica …
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dell’Associazione Mazziniana Italiana in dissenso con il prof. Francesco Cesare Casula: se la Sardegna sia all’origine dello Stato italiano così come da questi (ri)scritto su…
A Quartu S. E. rinasce la scuola di campidanese
Intervistato, il presidente dell’Accademia Giulio Solinas, 93 primavere alle spalle, medico in pensione e poeta in sardo per passione, afferma tra l’altro. «Spero che tanti giovani si iscrivano, solo così…
Ma … la Sardegna è in Europa?
Sardegna dimenticata nella mappa Ue. «Lapsus freudiano» «Diciamo che è un lapsus freudiano, segno di un problema interiore di fondo…. “, commenta Solinas.
Le date hanno un valore, di Paolo Cherchi
L’Autore è Professore emerito a Chicago e Accademico dei Lincei.
Un appello di Annico Pau per la casa natale di Sebastiano Satta a Nuoro
Pubblichiamo con piacere un intervento pubblico di Annico Pau, storico dirigente repubblicano di Nuoro ed autore di diversi studi sulla figura di Sebastiano Satta (si ricordi in particolare “Sebastiano Satta:…
I terreni agricoli, in Sardegna costano meno che in qualsiasi regione italiana. Qualcuno se ne preoccupa?
Le compravendite dei terreni agricoli hanno ripreso smalto, segnando un balzo del 30 %. A differenza del resto d’Italia, dove il vero boom è quello del mercato degli affitti, nell’Isola…
MEMORIE DI UN SARDOFASCISTA, di Paolo Pili, a cura e con un saggio biografico di Mario Cubeddu
LA PRESENTAZIONE DI QUESTO LIBRO – venerdì 10 marzo 2023, alle ore 17,30, all’Unla di Oristano – COINCIDE CON IL COMPIMENTO DEI CENTO ANNI DELLO SVOLGIMENTO DEI PRINCIPALI FATTI DI…
In tutta la diocesi di Oristano e di Ales-Terralba andremo in cimitero senza il prete. Mancano i sacerdoti: stop ai cortei funebri, di Gigi Pittau
La categoria dei sacerdoti in Sardegna è quella con il livello più alto in età. Ma da secoli la comunità cristiana aveva promosso confraternite di laici credenti, che si erano…