Salta al contenuto
  • Ven. Set 5th, 2025

Fondazione Sardinia

  • Home
  • Fondazione Sardinia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Organismi
    • Documentazione interna
    • Curriculum soci
    • Dove siamo
  • Blog
  • Attività
    • Convegni e seminari
    • Progetti di ricerca
    • Presentazione libri
    • Compiti svolti per le istituzioni
    • Borse di studio
  • Pubblicazioni
    • I diari ritrovati
    • Quotidiani
    • Monografie
    • Atti di convegni e seminari
    • I quaderni della fondazione
    • Mostre
    • Novas
    • Riforma RAS
    • Sardisti – Vol. 1/2/3
  • Video/Audio
    • Sa die de sa Sardigna
    • Convegni e seminari
    • Presentazione libri
    • Iniziative pubbliche
    • Audio
  • Links

Ultimi articoli

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu. ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu. Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!) Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola Identità Questione sarda Società sarda Storia della Sardegna

Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma

14 Ottobre 2023 cubeddu
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2)  di Giuseppe Corongiu
Blog Storia Storia della Sardegna
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2) di Giuseppe Corongiu
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
Blog Chiesa sarda Città e comuni della Sardegna Cultura e Scuola Istituzioni sarde Letteratura sarda Libros Limba sarda Persone Questione sarda Religioni
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi,     di Giuseppe Corongiu
Blog Politica Questione sarda
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi, di Giuseppe Corongiu
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE ,   di Carlo Maria Martini
Blog Chiesa Religioni
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE , di Carlo Maria Martini
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog

Qualche idea sulla questione sarda

16 Giugno 2011 cubeddu

di Guido Melis, deputato del PD (l’articolo è tratto dal sito di Sardegna Democratica, dove è stato pubblicato il 15 giugno 2001) Qualche idea sulla questione sarda, i cambiamenti in…

Blog Politica sarda Società sarda

Cagliari,on line duecento idee per la città Come il web può essere utile al sindaco

14 Giugno 2011 cubeddu

Ideario per Cagliari , E’ possibile fare una foto della città desiderata da chi ci abita? La risposta è sì, almeno guardando quello che emerge dalle proposte formulate nell’ Ideario…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Costituzione sarda - Statuto Istituzioni sarde Sa die de sa Sardigna

Il dialogo tra tutti è utile e necessario.

13 Giugno 2011 cubeddu

Cari amici, avevo intenzione anche io di dire qualcosa sull’incontro del 3 giugno. E’ arrivato l’intervento di Antonio Buluggiu, ho visto la risposta di Mario Puddu. Io riparto da come…

Blog Istituzioni sarde

Oggi, come ieri: bisogna affrontare il problema della statualità

12 Giugno 2011 cubeddu

MARIO CARBONI di Mario Carboni La situazione,dopo le recenti elezioni amministrative, mi sembra assomigli a quella già rifotografata dal 10 al 11 ottobre 1998 quando si tenne ad Aritzo il…

Blog Chiesa Politica

Lettera sui referendum … di don Aldo Antonelli

11 Giugno 2011 cubeddu

di don Aldo Antonelli (parroco di Avezzano, L’Aquila) e di Ettore Masina Carissime, carissimi, vorrei denunciare la disinformazione che i contrari ai referendum danno: dicono di non andare a votare…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Istituzioni sarde Persone Sa die de sa Sardigna

MARIO PUDDU ARRESPONDET A BULUGGIU

10 Giugno 2011 cubeddu

MARIO PUDDU (foto de su 2 de Sant’Andria 2009), nàschidu e fatu mannu in Illorai, pastore fintzas a degheot’annos, s’est laureadu in pedagogia in s’Universidade de Castedhu e at fatu…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Chiesa sarda

13 giugno 2011 Convegno, IL CONCILIO PLENARIO SARDO, dieci anni dopo.

9 Giugno 2011 cubeddu

Cagliari, Ostello della gioventù, scalette Santo Sepolcro, 3, 13 giugno 2011, ore 16,00. Saluto, del prof. Bachisio Bandinu, presidente della Fondazione Sardinia. Relazione, del dott. Gianfranco Murtas: Il Concilio Plenario…

Blog Cultura e Scuola

Ma l'università di Cagliari è in Sardegna?

9 Giugno 2011 cubeddu

di Franco Meloni* E’ stata recentemente resa nota la bozza del nuovo statuto dell’Università di Cagliari. La bozza in discussione (quasi completa, salvo alcuni articoli) , sarà presto sottoposta alla…

Blog

Lettera ai partecipanti al convegno del 3 giugno 2011.

8 Giugno 2011 cubeddu

Carissimi tutti Sento la necessità di condividere una riflessione sull’incontro di Seneghe del 3 giugno perchéil suo svolgimento e la sua conclusione ha fatto nascere in me qualche dubbio e…

Paginazione degli articoli

1 … 354 355 356 357
ARGOMENTI
  • Abboios/Attopos, Convegni
  • Agricoltura
  • Ai lettori di questo blog, comunicazioni
  • Ambiente e Urbanistica
  • Antropologia
  • Blog
  • Chi siamo
  • Chiesa
  • Chiesa sarda
  • Cinema
  • Città e comuni della Sardegna
  • Costituzione sarda – Statuto
  • Cultura e Scuola
  • Economia
  • Economia sarda
  • Editoriali
  • Elezioni
  • Energia
  • Entrate
  • Europa
  • Federalismo
  • Filosofia
  • Giustizia
  • Identità
  • Indipendentismo
  • Industria
  • Informazione
  • Istituzioni
  • Istituzioni sarde
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Letteratura sarda
  • Libros
  • Limba sarda
  • Literadura sarda
  • Lotte sociali in Sardegna
  • Movimenti sociali, sindacati
  • Novas
  • Partiti politici
  • Partiti politici in Sardegna
  • Persone
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica sarda
  • Psicologia
  • Questione femminile
  • Questione giovanile
  • Questione sarda
  • Religioni
  • Riforme
  • Sa die de sa Sardigna
  • Sanità
  • Sardismo
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Servitù della Sardegna
  • Servitù sarde
  • Società
  • Società sarda
  • Stampa
  • Storia
  • Storia della Sardegna
  • Teologia
  • Tradizioni popolari
  • Trasporti
  • Turismo
  • Zona Franca

You missed

Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu

Fondazione Sardinia

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.