Salta al contenuto
  • Mar. Set 9th, 2025

Fondazione Sardinia

  • Home
  • Fondazione Sardinia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Organismi
    • Documentazione interna
    • Curriculum soci
    • Dove siamo
  • Blog
  • Attività
    • Convegni e seminari
    • Progetti di ricerca
    • Presentazione libri
    • Compiti svolti per le istituzioni
    • Borse di studio
  • Pubblicazioni
    • I diari ritrovati
    • Quotidiani
    • Monografie
    • Atti di convegni e seminari
    • I quaderni della fondazione
    • Mostre
    • Novas
    • Riforma RAS
    • Sardisti – Vol. 1/2/3
  • Video/Audio
    • Sa die de sa Sardigna
    • Convegni e seminari
    • Presentazione libri
    • Iniziative pubbliche
    • Audio
  • Links

Ultimi articoli

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu. ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu. Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!) Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola Identità Questione sarda Società sarda Storia della Sardegna

Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma

14 Ottobre 2023 cubeddu
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2)  di Giuseppe Corongiu
Blog Storia Storia della Sardegna
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2) di Giuseppe Corongiu
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
Blog Chiesa sarda Città e comuni della Sardegna Cultura e Scuola Istituzioni sarde Letteratura sarda Libros Limba sarda Persone Questione sarda Religioni
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi,     di Giuseppe Corongiu
Blog Politica Questione sarda
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi, di Giuseppe Corongiu
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE ,   di Carlo Maria Martini
Blog Chiesa Religioni
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE , di Carlo Maria Martini
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Istituzioni sarde Movimenti sociali, sindacati

EST SU TEMPUS DE S'ASSEMBLEA COSTITUENTE

16 Ottobre 2011 cubeddu

SENEGHE, pergolato presso sa prentza de Murone, dove si tiene una sessione del festival dei poeti, cabudann’e sos poetas. 20 de santu Aìni, ottobre, 2011 IN SU PALATZU DE SU…

Blog Editoriali Limba sarda

Lingua veicolare e formazione degli insegnanti (intervento e dossier)

19 Luglio 2011 cubeddu

di Bachisio Bandinu Bisogna ricondurre a una giusta misura e soprattutto a una soluzione costruttiva la polemica sorta tra l’Università di Sassari e le direttive della politica regionale sulla lingua…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Economia Economia sarda

La Scuola Estiva di Sviluppo Locale

18 Luglio 2011 cubeddu

Benedetto Meloni La Scuola Estiva di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” come strumento di costruzione sociale delle politiche territoriali. Per il sesto anno consecutivo, e a seguito del successo delle edizioni…

Agricoltura Blog Economia sarda Industria Sanità

Chimica verde, le verità dei medici.

17 Luglio 2011 cubeddu

Il Direttivo dell’ Associazione Il Medici per l’ambiente (ISDE) di Sassari-Sardegna, riunito presso l’Ordine dei Medici in data 13 luglio 2011 insieme al Referente Ordinistico per le problematiche ambientali, dopo…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Limba sarda

Il ritorno del rimosso monolinguistico. Lingue, dialetti, traduzioni necessarie.

15 Luglio 2011 cubeddu

di Franciscu Sedda A volte ritornano. Come quei mostri nei film horror di terza categoria che dopo essere stati faticosamente sconfitti riprendono vita mentre scorrono i titoli di coda; quei…

Blog Identità Indipendentismo Politica sarda

Est un'atera istoria…

10 Luglio 2011 cubeddu

di Massimo Dadea Massimo Dadea (nella foto), nato a Nuoro nel 1950, è medico cardiologo presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. E’ stato consigliere regionale del Pci prima e del…

Blog Identità

Facciamoci riconoscere

8 Luglio 2011 cubeddu

Franciscu Sedda è politico e docente universitario di semiotica. Nato a Carloforte nel 1976 da madre carlofortina e padre di Nureci, è ideatore dell’indipendentismo non violento e non nazionalista. Uscito…

Blog Identità Movimenti sociali, sindacati

Lo shock necessario

6 Luglio 2011 cubeddu

di Giacomo Meloni La nascita di due nuovi quotidiani in Sardegna sollecita curiosità ed intelligenza; ci fa ben sperare in una stagione nuova anche nel campo dell’informazione che rischiava di…

Blog Istituzioni sarde Partiti politici in Sardegna Politica sarda Società sarda

Il Partito Comunista Italiano e l'autonomia della Sardegna.

4 Luglio 2011 cubeddu

PER UNA CRONOLOGIA DELLA POLITICA DEL PCI IN SARDEGNA (1943-1990). di Armando Congiu, insegnante di storia e filosofia nelle scuole superiori, politico e intellettuale (Iglesias 1922-ivi 2006). Militante nel PCI,…

Paginazione degli articoli

1 … 352 353 354 … 357
ARGOMENTI
  • Abboios/Attopos, Convegni
  • Agricoltura
  • Ai lettori di questo blog, comunicazioni
  • Ambiente e Urbanistica
  • Antropologia
  • Blog
  • Chi siamo
  • Chiesa
  • Chiesa sarda
  • Cinema
  • Città e comuni della Sardegna
  • Costituzione sarda – Statuto
  • Cultura e Scuola
  • Economia
  • Economia sarda
  • Editoriali
  • Elezioni
  • Energia
  • Entrate
  • Europa
  • Federalismo
  • Filosofia
  • Giustizia
  • Identità
  • Indipendentismo
  • Industria
  • Informazione
  • Istituzioni
  • Istituzioni sarde
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Letteratura sarda
  • Libros
  • Limba sarda
  • Literadura sarda
  • Lotte sociali in Sardegna
  • Movimenti sociali, sindacati
  • Novas
  • Partiti politici
  • Partiti politici in Sardegna
  • Persone
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica sarda
  • Psicologia
  • Questione femminile
  • Questione giovanile
  • Questione sarda
  • Religioni
  • Riforme
  • Sa die de sa Sardigna
  • Sanità
  • Sardismo
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Servitù della Sardegna
  • Servitù sarde
  • Società
  • Società sarda
  • Stampa
  • Storia
  • Storia della Sardegna
  • Teologia
  • Tradizioni popolari
  • Trasporti
  • Turismo
  • Zona Franca

You missed

Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu

Fondazione Sardinia

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.