Salta al contenuto
  • Mar. Set 9th, 2025

Fondazione Sardinia

  • Home
  • Fondazione Sardinia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Organismi
    • Documentazione interna
    • Curriculum soci
    • Dove siamo
  • Blog
  • Attività
    • Convegni e seminari
    • Progetti di ricerca
    • Presentazione libri
    • Compiti svolti per le istituzioni
    • Borse di studio
  • Pubblicazioni
    • I diari ritrovati
    • Quotidiani
    • Monografie
    • Atti di convegni e seminari
    • I quaderni della fondazione
    • Mostre
    • Novas
    • Riforma RAS
    • Sardisti – Vol. 1/2/3
  • Video/Audio
    • Sa die de sa Sardigna
    • Convegni e seminari
    • Presentazione libri
    • Iniziative pubbliche
    • Audio
  • Links

Ultimi articoli

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu. ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu. Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!) Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola Identità Questione sarda Società sarda Storia della Sardegna

Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma

14 Ottobre 2023 cubeddu
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2)  di Giuseppe Corongiu
Blog Storia Storia della Sardegna
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2) di Giuseppe Corongiu
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
Blog Chiesa sarda Città e comuni della Sardegna Cultura e Scuola Istituzioni sarde Letteratura sarda Libros Limba sarda Persone Questione sarda Religioni
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi,     di Giuseppe Corongiu
Blog Politica Questione sarda
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi, di Giuseppe Corongiu
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE ,   di Carlo Maria Martini
Blog Chiesa Religioni
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE , di Carlo Maria Martini
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola Limba sarda

Intellettuali nella Sardegna contemporanea (la responsabilità degli intellettuali nella Sardegna di oggi). CONVEGNO, a palazzo viceregio di Cagliari, 16 e 17 dicembre 2011

9 Dicembre 2011 cubeddu

I vent’anni della Fondazione Sardinia – PROGRAMMA

Blog

“INTELLETTUALI NELLA SARDEGNA CONTEMPORANEA (la responsabilità degli intellettuali nella Sardegna di oggi)”, CONVEGNO, Salone di Palazzo Viceregio in Cagliari, il 16 e 17 dicembre 2011.

8 Dicembre 2011 cubeddu

PROGRAMMA

Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola

Intellettuali nella Sardegna contemporanea. CONVEGNO. Palazzo viceregio, Cagliari 16 e 17 dicembre 2011

8 Dicembre 2011 cubeddu

I vent’anni della Fondazione Sardinia, fondata il 16 gennaio 1991 PROGRAMMA

Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola

Un libro, un'occasione di confronto

5 Dicembre 2011 cubeddu

Il trasloco di Leonardo Casula, pubblicato da Fandango Libri a giugno di quest’anno. Mario Cubeddu Nel 1951 la rivista di Piero Calamendrei “Il Ponte” dedicava un numero unico alla Sardegna.…

Abboios/Attopos, Convegni Antropologia Blog

Michelangelo Pira: lo scrittore, l’antropologo, il politico. CONVEGNO, BITTI, MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2011

4 Dicembre 2011 cubeddu

In occasione dei trent’anni dalla scomparsa ne parlano Natalino Piras, Bachisio Bandinu, Salvatore Cubeddu Conduce: Paolo Pillonca Mattina, ore 10,30, al Liceo Scientifico M. Pira di BITTI Pomeriggio, ore 18,00,…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Istituzioni sarde Movimenti sociali, sindacati

Est su tempus de s'assemblea costituente de su Populu Sardu MARCIA PER L'AUTOGOVERNO E LA GIUSTIZIA SOCIALE, Cagliari, giovedì 01 dicembre 2011, partenza ore 9,30 da Piazza Palazzo, conclusione in via Roma (fronte Consiglio regionale)

27 Novembre 2011 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Lotte sociali in Sardegna Movimenti sociali, sindacati

IN PIAZZA I GIOVANI DEL MASTER AND BACK

22 Novembre 2011 cubeddu

LA NUOVA SARDEGNA – Economia: «Master & Back, la Regione metta più fondi»22.11.2011 L’UNIONE SARDA – Economia: Master & back, tanti iscritti e pochi contratti

Abboios/Attopos, Convegni Blog Chiesa sarda Lotte sociali in Sardegna Movimenti sociali, sindacati

IL NATALE DELLA CHIESA DI CAGLIARI

21 Novembre 2011 cubeddu

BOZZA DI DOCUMENTO “APERTO”, COME BASE DI DISCUSSIONE PER RIGENERARE E DETERMINARE LA PRESENZA DEI LAICI CREDENTI ALLA VITA ECCLESIASTICA DELLA DIOCESI NOI DI “CRESIA” CI SIAMO POSTI TRE DOMANDE…

Abboios/Attopos, Convegni Blog Economia sarda Lotte sociali in Sardegna Movimenti sociali, sindacati Questione femminile

Feminas de su Populu Sardu CONTR’A SU DISROBU DE EQUITALIA

16 Novembre 2011 cubeddu

CONTR’A SU DISROBU DE EQUITALIA, SIT-IN DI DIGIUNO ANTIEQUITALIA DI DONNE DEL POPOLO SARDO giovedì 17/11/2011 – a SASSARI, Dalle ore 9 alle ore 14 in piazza Castello. Dalle ore…

Paginazione degli articoli

1 … 350 351 352 … 357
ARGOMENTI
  • Abboios/Attopos, Convegni
  • Agricoltura
  • Ai lettori di questo blog, comunicazioni
  • Ambiente e Urbanistica
  • Antropologia
  • Blog
  • Chi siamo
  • Chiesa
  • Chiesa sarda
  • Cinema
  • Città e comuni della Sardegna
  • Costituzione sarda – Statuto
  • Cultura e Scuola
  • Economia
  • Economia sarda
  • Editoriali
  • Elezioni
  • Energia
  • Entrate
  • Europa
  • Federalismo
  • Filosofia
  • Giustizia
  • Identità
  • Indipendentismo
  • Industria
  • Informazione
  • Istituzioni
  • Istituzioni sarde
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Letteratura sarda
  • Libros
  • Limba sarda
  • Literadura sarda
  • Lotte sociali in Sardegna
  • Movimenti sociali, sindacati
  • Novas
  • Partiti politici
  • Partiti politici in Sardegna
  • Persone
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica sarda
  • Psicologia
  • Questione femminile
  • Questione giovanile
  • Questione sarda
  • Religioni
  • Riforme
  • Sa die de sa Sardigna
  • Sanità
  • Sardismo
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Servitù della Sardegna
  • Servitù sarde
  • Società
  • Società sarda
  • Stampa
  • Storia
  • Storia della Sardegna
  • Teologia
  • Tradizioni popolari
  • Trasporti
  • Turismo
  • Zona Franca

You missed

Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu

Fondazione Sardinia

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.