Amigos istimados,
Cagliari, 25 gennaio 2012 questi messaggi, che a cadenza di circa dieci giorni inviamo per richiamare il percorso del sito www.fondazionesardinia.eu , ci permettono di presentare le motivazioni nella scelta…
La crisi, l’Europa, l'Italia. di Gianni Mula
Gianni Mula è professore ordinario di Fisica Teorica presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Cagliari. Ha pubblicato più di 50 lavori sulla Teoria della Materia Condensata, si è dedicato…
COME RISOLVERE LA CRISI? semplice…. di autore ingnoto.
ANGELA MERKEL Finanza e macroeconomia per dummies – E’ una giornata uggiosa in una piccola cittadina, piove e le strade sono deserte. I tempi sono grami, tutti hanno debiti e…
IL CASO ALCOA E LA NOSTRA SOLITUDINE, di Salvatore Cubeddu
Salvatore Cubeddu (n. Seneghe 1945) sociologo, giornalista pubblicista, specializzato alla Scuola Superiore di Studi Sardi dell’Università di Cagliari. I suoi saggi principali: Sardisti, voI. I, 1993), voI. II, 1996), Il…
COMENTE BIVEMUS IN BIDDAS NOSTRAS. Comunità di villaggio e serenità del vivere? di Raffaele Sestu
Raffaele Sestu (n. Arzana, 1955) è medico del proprio paese. Specializzato in nefrologia a Cagliari nel 1984 ed in reumatologia nel 1989. Presidente della pro-loco di Arzana, nel 1991 diviene…
L'ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL POPOLO SARDO SI ORGANIZZA NEI TERRITORI DELLA SARDEGNA, il comunicato del comitato
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO PER L’ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL POPOLO SARDO In data odierna, 17 gennaio 2012, si è riunito, presso la sede della CISL sarda a Cagliari, il Comitato per…
La creatività dei Sardi, così evidente e così insolita… perché? Da cosa ha origine? di Nereide Rudas
Nereide Rudas, Docente di Psichiatria (n. Macomer 1925). Docente universitaria in Psichiatria a Roma e Cagliari, direttore dell’Istituto e della Scuola di specializzazione di Psichiatria. È presidente dell’Istituto Gramsci della…
Sì, ma poi alla fine perché i giovani sardi non fanno più figli? “Perché non sanno diventare adulti!”. Ecco l’analisi della sociologa Anna Oppo
Questo articolo è stato pubblicato nel sito di VITO BIOLCHINI, il 12 gennaio 2012. Lo ringraziamo e con lui siamo grati alla professoressa ANNA OPPO, della quale riportiamo lo studio…
UN RICONOSCIMENTO POSSIBILE? Chi ambisce all’eroismo … non ha che da farsi avanti. di Mario Cubeddu
Mario Cubeddu (Seneghe, 1947). Laureato e docente in lettere classiche, nelle superiori e nei Licei. Ha pubblicato una Guida della Sardegna per le edizioni Futuro di Verona nel 1990 e…