Salta al contenuto
  • Mer. Set 10th, 2025

Fondazione Sardinia

  • Home
  • Fondazione Sardinia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Organismi
    • Documentazione interna
    • Curriculum soci
    • Dove siamo
  • Blog
  • Attività
    • Convegni e seminari
    • Progetti di ricerca
    • Presentazione libri
    • Compiti svolti per le istituzioni
    • Borse di studio
  • Pubblicazioni
    • I diari ritrovati
    • Quotidiani
    • Monografie
    • Atti di convegni e seminari
    • I quaderni della fondazione
    • Mostre
    • Novas
    • Riforma RAS
    • Sardisti – Vol. 1/2/3
  • Video/Audio
    • Sa die de sa Sardigna
    • Convegni e seminari
    • Presentazione libri
    • Iniziative pubbliche
    • Audio
  • Links

Ultimi articoli

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu. ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu. Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!) Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu
Abboios/Attopos, Convegni Blog Cultura e Scuola Identità Questione sarda Società sarda Storia della Sardegna

Convegno su Adriano Olivetti e la Sardegna, 27 – 28 ottobre 2023 – Programma

14 Ottobre 2023 cubeddu
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2)  di Giuseppe Corongiu
Blog Storia Storia della Sardegna
Lezione per il 17 marzo 2013: appunti sull’Inno e sull’Unità d’Italia da parte di un insegnante sardo. Quasi un pamphlet. (1/2) di Giuseppe Corongiu
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
Blog Chiesa sarda Città e comuni della Sardegna Cultura e Scuola Istituzioni sarde Letteratura sarda Libros Limba sarda Persone Questione sarda Religioni
Sa missa est (apénas) comintzada: abarraus in paghe.
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi,     di Giuseppe Corongiu
Blog Politica Questione sarda
“L’Europa deve copiare dall’Italia”. La discutibile ricetta neonazionalista di Claudio Magris e del Corriere della Sera contro la crisi e contro gli indipendentismi, di Giuseppe Corongiu
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE ,   di Carlo Maria Martini
Blog Chiesa Religioni
EBREI E CRISTIANI, L'ALLEANZA POSSIBILE , di Carlo Maria Martini
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna
Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna
ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone
Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna
Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu
Blog Istituzioni sarde Partiti politici in Sardegna Politica sarda

Fra tre mesi i sardi alle urne per i dieci referendum che rischiano di cambiare la politica isolana! Ecco chi li teme e perché, di Vito Biolchini

14 Febbraio 2012 cubeddu

Fra appena tre mesi i sardi potrebbero chiamati ad esprimersi su dieci referendum (consultivi e abrogativi) che mirano riscrivere l’impianto istituzionale della nostra regione, e già sui giornali è sceso…

Blog Novas

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 02, domenica 12 febbraio 2012

11 Febbraio 2012 cubeddu

EDITORIALE, Lo Stato, Cappellacci e l’indipendentismo sardo, di Salvatore Cubeddu CUSTA CHIDA, rassegna stampa della settimana LA FOTO DELLA SETTIMANA SOMMARIO: i fatti delle ultime settimane – che continuano atti…

Abboios/Attopos, Convegni Antropologia Blog

Il cerchio e l'ellisse, di Placido Cherchi

11 Febbraio 2012 cubeddu

Etnopsichiatria e antropologia religiosa in Ernesto De Martino: le dialettiche risolventi dell'”autocritica”. L’ultimo libro di Placido Cherchi presentato da Bachisio Bandinu LUNEDI’ 13 FEBBRAIO, ORE 17,00, presso la SOCIETA’ DEGLI…

Agricoltura Antropologia Blog Società sarda Tradizioni popolari

Le nuove frontiere della transumanza e le trasformazioni del pastoralismo di Benedetto Meloni*

10 Febbraio 2012 cubeddu

Benedetto Meloni, Sociologo (n. Austis 1946), docente universitario a Torino, attualmente insegna Sociologia dell’ambiente e del territo­rio e Sociologia della famiglia presso l’Università di Cagliari. Studioso della strut­tura della società…

Antropologia Blog Cultura e Scuola Economia Società

QUELL' AVIDITA’ SENZA PIÙ FRENI? Opinioni di Max Weber e di Giorgio Ruffolo

9 Febbraio 2012 cubeddu

MAX WEBER. L’avidità smodata di guadagno non si iden­tifica minimamente col capitalismo e me­no ancora col suo “spirito”. Il capitalismo può addirittura identificarsi” con l’ inibizione di que­sto impulso irrazionale,…

Blog Lavoro Società

E’ immorale lavorare in una banca? di NICHOLAS D. KRISTOF

8 Febbraio 2012 cubeddu

Recentemente, parlando allo Swarthmore College, sono rimasto sorpreso da una domanda: per uno studente è immorale cercare lavoro in una banca? Il corollario di questa domanda, è questo: guadagnare milioni…

Blog Economia Società

CAPITALISMO, di Federico Rampini

7 Febbraio 2012 cubeddu

Dal mercato alle disuguaglianze, la crisi di un modello globale. (da la Repubblica di giovedì 26 gennaio 2012) Federico Rampini Giornalista, scrittore di numerosi volumi di inchieste. È stato allievo…

Blog Novas

Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 01, domenica 5 febbraio 2012

5 Febbraio 2012 cubeddu

SARDU est BELLU, SARDO E’ BELLO, editoriale di Piero Marcialis IN CUSTA CHIDA, sa gherra sarda. Rassegna elaborata della stampa sarda della settimana. di Salvatore Cubeddu

Ai lettori di questo blog, comunicazioni Senza categoria

Amigos istimados,

5 Febbraio 2012 cubeddu

Cagliari, 5 febbraio 2012 Amigos istimados, in questa terza lettera, che inviamo ai nostri (in gran parte sconosciuti) lettori del sito www.fondazionesardinia.eu , rendiamo finalmente esplicito il compito che ci…

Paginazione degli articoli

1 … 343 344 345 … 357
ARGOMENTI
  • Abboios/Attopos, Convegni
  • Agricoltura
  • Ai lettori di questo blog, comunicazioni
  • Ambiente e Urbanistica
  • Antropologia
  • Blog
  • Chi siamo
  • Chiesa
  • Chiesa sarda
  • Cinema
  • Città e comuni della Sardegna
  • Costituzione sarda – Statuto
  • Cultura e Scuola
  • Economia
  • Economia sarda
  • Editoriali
  • Elezioni
  • Energia
  • Entrate
  • Europa
  • Federalismo
  • Filosofia
  • Giustizia
  • Identità
  • Indipendentismo
  • Industria
  • Informazione
  • Istituzioni
  • Istituzioni sarde
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Letteratura sarda
  • Libros
  • Limba sarda
  • Literadura sarda
  • Lotte sociali in Sardegna
  • Movimenti sociali, sindacati
  • Novas
  • Partiti politici
  • Partiti politici in Sardegna
  • Persone
  • Politica
  • Politica internazionale
  • Politica sarda
  • Psicologia
  • Questione femminile
  • Questione giovanile
  • Questione sarda
  • Religioni
  • Riforme
  • Sa die de sa Sardigna
  • Sanità
  • Sardismo
  • Scienza
  • Senza categoria
  • Servitù della Sardegna
  • Servitù sarde
  • Società
  • Società sarda
  • Stampa
  • Storia
  • Storia della Sardegna
  • Teologia
  • Tradizioni popolari
  • Trasporti
  • Turismo
  • Zona Franca

You missed

Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Letteratura sarda Literadura sarda Storia della Sardegna

Il silenzio degli inizi della letteratura, anche in Sardegna (2), di Maria Michela Deriu.

31 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Cultura e Scuola Questione sarda Sardismo Storia della Sardegna

ADRIANO OLIVETTI E LA SARDEGNA, quando il comunitarismo incontrò il sardismo, di Salvatore Cubeddu.

24 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Chiesa sarda Cultura e Scuola Identità Literadura sarda Persone

Pregare in lingua sarda. Concorso poesia e prosa (…. proviamoci!)

22 Ottobre 2023 cubeddu
Blog Letteratura sarda Storia della Sardegna

Viaggio nella letteratura sarda leggendo Francesco Alziator, di Maria Michela Deriu

20 Ottobre 2023 cubeddu

Fondazione Sardinia

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.