Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 04, domenica 26 febbraio 2012
Editoriale: NAPOLITANO, UNA VISITA PIENA DI ATTENZIONI E RISPETTO. UN PRESIDENTE IN POSIZIONE DI ASCOLTO CHE APRE ORIZZONTI. di Giacomo Meloni IN CUSTA CHIDA, rassegna stampa della settimana In custa…
L’invidia in Italia …il piccolo decalogo dell'invidioso cronico
di Beppe Servegnini (da ‘Il Corriere della Sera, giovedì 16 febbraio 2012, pag. 45) Come attaccare chiunque abbia successo in un Paese di simpatici demagoghi (abbiamo parlato dell’invidia dei sardi,…
L'UOMO CHE VOLEVA UNIRE I SARDI, di Salvatore Cubeddu
“Sarebbe piaciuto al professor Lilliu!”. Lo dicevo a me stesso e ai miei amici pochi minuti prima di spostarmi per dettare al giornale alcuni pensieri di ricordo (per conto anche…
A Giuanni Lilliu Babbu sardu, Babbai
dae Mario Puddu (Cimitero di Barumini, 0.92.2012, ore 17,12) A Giuanni Lilliu Babbu sardu, Babbai!, as mustradu A su mundhu sa tziviltade antiga De sos Sardos e fatu a passione…
EST MORTU SU BABBU MANNU DE SOS SARDOS
Onorati dell’amicizia, grati dell’insegnamento, certi di partecipare, insieme a tutti i Sardi alla tristezza di questa grave perdita, i Soci della Fondazione Sardinia rendono onore al valore di un uomo…
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 03, domenica 19 febbraio 2012
Editoriale: OSPITALITA’ E DIGNITA’, DIGNITATE: PRO ISSE E PRO NOIS, dI Bachisio Bandinu IN CUSTA CHIDA, rassegna stampa della settimana 13 – 19 febbraio 2012 FOTO DELLA SETTIMANA: fila di…
Amigos istimados,
Cagliari, 18 febbraio 2012 Amigos istimados, il dialogo intrapreso da quasi due mesi attraverso il sito www.fondazionesardinia.eu aggiunge ai saggi storici e alle analisi della realtà socio-politica della Sardegna l’appuntamento…
Seminario nazionale. Quale futuro per la cultura classica?
Oristano, Teatro Garau 22/23 febbraio 2012 PROGRAMMA E SCHEDA DI ADESIONE
IL CONCILIO PLENARIO SARDO E LE DOMANDE DELLA SOCIETÀ SARDA di Don Mario Cugusi
Don Mario Cugusi, fino al luglio del 3010 è stato il parroco di Santa Eulalia nel Quartiere di Marina in Cagliari. Ha completato i suoi studi teologici a Cuglieri e…