Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 09, domenica 8 aprile 2012
Editoriale: S’incontru, s’esperantzia, su progettu, di Federico Francioni IN CUSTA CHIDA: rassegna della stampa sarda della settimana
CONCETTI INDISPENSABILI PER L’APPLICAZIONE DEL FEDERALISMO. Una proposta per la Sardegna (in 8 tesi), di Gianfranco Contu
Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 65 ss.
Sardegna: questioni di sovranità e forme istituzionali, di Gianfranco Pintore
Il saggio è stato pubblicato nel libro “L’ora dei Sardi”, ediz. Fondazione Sardinia, Cagliari, 1999, pag. 53 ss. Gianfranco Pintore, giornalista e scrittore, si occupa da tempo dei temi della…
La Carta europea dell’entusiasmo (spontaneo) e della beffa (probabile), di Giuseppe Corongiu
La presunta “ratifica” della Carta Europea delle Lingue regionali e minoritarie di qualche settimana fa, nonostante qualche scivolone di interpretazione procedurale e l’ottimismo ingiustificato dell’ufficio stampa del Governo di Roma,…
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 08, domenica 1 aprile 2012
Editoriale, Sa limba sarda e sa Charta Europea, di Bachisio Bandinu IN CUSTA CHIDA, rassegna della stampa sarda della settimana
pardon … pardon … pardon…
MOTIVI INDIPENDENTI DALLA NOSTRA VOLONTA’ HANNO BLOCCATO L’IMMISSIONE DI PEZZI LUNGO TUTTA L’ULTIMA SETTIMANA. RIPRENDIAMO OGGI CON Novas sardas de sa chida, n°8. PRESTO CI FAREMO VIVI CON I NOSTRI…
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 07, domenica 25 marzo 2012
Editoriale: Sardegna: il Partito Democratico e la guardia al bidone, di Salvatore Cubeddu IN CUSTA CHIDA: rassegna della stampa sarda della settimana.
I DIRIGENTI DELLA SARDEGNA MODERNA E GLI APPUNTAMENTI DELLA STORIA, di Salvatore Cubeddu
Un’ introduzione “storica” A chi prosegue una riflessione! sul moderno ‘destino’ dei Sardi, il tema della classe dirigente nella storia della Sardegna contemporanea viene significativamente sollecitato
GOVERNARE LA SARDEGNA COME UNO STATO, di Vindice Ribichesu
Occorre un’ osservazione preliminare sul titolo di questa relazione, titolo che può anche ingenerare qualche equivoco o suonare provocatorio. Prego perciò di notare le virgolette dell’ espressione “come uno Stato”.…