Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 17, domenica 10 giugno 2012
Editoriale: Il futuro conteso da mercati e Stati-nazione, di Zygmunt Bauman IN CUSTA CHIDA: rassegna della stampa sarda della settimana.
LAVORO: la conoscenza e il coraggio di cambiare
CONVEGNO REGIONALE, venerdì 8 giugno 2012, Cagliari, Caesar’s Hotel
L’America Latina: democrazia e rivoluzione? di Enrico Lobina
In questi mesi la Fondazione Sardinia ha chiamato a dibattere sul futuro della Sardegna. Con il pezzo che propongo parlo dell’America Latina, ma in realtà vorrei discutere di una nuova…
Convegno sull' ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL POPOLO SARDO: il suo significato e la sua organizzazione.
Cagliari, 3 giugno 2012 Amigos istimados, domani, lunedì 4 giugno 2012 (a partire dalle ore 16,00 e fino alle ore 20,00) , la Fondazione Sardinia promuove, presso la Casa Aragonese…
Il ritorno alle vecchie gerarchie, di Bruno Ceccarelli (
(dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA)
Intervista a TZVETAN TODOROV, di Alberto Pupazzi
Messianesimo politico, ultra-liberismo, populìsmo xenofobo: sono perversioni dei suoi stessi principi, nermci intimi, oggi più pericolosi del fascismo e del comunismo. (da La Stampa, 23 maggio 2012) Filosofo, storico, antropologo,…
Il manifesto del nuraghe
MANIFESTO PER UN NUOVO STATUTO DELLA SARDEGNA – PRINCIPI ISPIRATORI PER LA NUOVA COSTITUZIONE DELLA SARDEGNA (documento successivo all’assemblea di Abbasanta promossa da Cgil Cisl Uil il 16 luglio 2010)
LA SARDEGNA NEL CUNICOLO DELLA STORIA, di Salvatore Cubeddu
(facciamo il punto sul dibattito istituzionale in Sardegna), SOMMARIO. 1. Premessa. 2. Facciamo chiarezza sulle istituzioni sarde: nuovamente “ i sardi di fronte all’ Italia”. 2.1. L’ordine del giorno –…
1. COS’E’ L’ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL POPOLO SARDO. 2. IL PROCESSO COSTITUENTE: I TEMPI, I CONTENUTI, GLI STRUMENTI
( dal documento del comitato per la costituente sarda e per il nuovo statuto della sardegna)