VIVERE ‘PER’ LA POLITICA E ‘DI’ POLITICA, di Max Weber
In tempi di ri-discussione radicale del senso della politica e del suo farsi, pubblichiamo stralci da uno dei più importanti saggi che siano mai stati scritti sul vivere ‘per’ e…
ZUANNEFRANTZISCU PINTORE SI CH'EST ANDAU, SAS IDEAS SUAS SIGHINT A BIVERE.
Sa Fondazione Sardinia dhu pranghet cun sa famiglia e cun sos cumpanzos, onorat s’omine, cumfirmat sos ideales de sos Sardos liberos. A dhu connoschet in sa gloria de Deus. SA…
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 27, domenica 23 settembre 2012
Editoriale: Glorie sarde, di Mario Cubeddu IN CUSTA CHIDA, rassegna della stampa sarda della settimana.
Capire l’inflazione, di Andrea Cavalleri
Capire l’inflazione Andrea Cavalleri Nello scrivere questo articolo, il mio principale desiderio è quello che possa essere compreso dal maggior numero possibile di persone. Per questa ragione ho profuso molto…
Giovani, sardi, disoccupati: il significato del lavoro per le nostre nuove generazioni, di Davide Zaru
Davide Zaru lavora per il servizio diplomatico della UE in Asmara. E’ presidente uscente dell’associazione Tramas de Amistade, associazione che riunisce i giovani sardi, dentro e fuori della Sardegna (vedi…
A CAGLIARI IN BICICLETTA, Settimana Europea di Mobilità Sostenibile 16 / 22 settembre 2012
Eventi (3) con la partecipazione degli Amici della bicicletta Cagliari
E venne il tempo della venalità universale…
“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle…
Nuove indipendenze per una nuova Europa, di Franciscu Sedda
(dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA)