29 ottobre 2012, ore 10 – 13, presso l’ ORTO BOTANICO in Cagliari – 200 ANNI DEI MARTIRI DI PALABANDA – QUANDO I SARDI MORIVANO PER LA LIBERTA’
29 ottobre 2012, ore 10 – 13, presso l’ ORTO BOTANICO in Cagliari (già orti di Palabanda e luogo di riunione dei patrioti sardi DAL 1794 AL 1812). I Sardi…
Un prete sardo, uno … tra i pochi.
Non c’è vertenza industriale degli ultimi anni a cui non abbia preso parte, specialmente per il centro Sardegna. Non solo con il ruolo che più gli è proprio, quello del…
"Nel vertice Cappellacci non somigliava per niente a su patriottu sardu del componimento», Francesco Sanna, PD.
Dal sito di Sardegna Democratica, 22.10.2012 Il bluff di Cappellacci: nessuno responsabile! LA NUOVA SARDEGNA – Legge di stabilità, il Pd a Cappellacci: «No ai polveroni», 22.10.2012L’UNIONE SARDA – Flash-mob,…
QUANTO E' DIFFICILE CONVERTIRE I MUSULMANI, di ***
E ancora: Musulmani convertiti a Cristo, malvisti dalla Umma e dalle comunità cristiane, di Mohammed Christophe Bilek
LA CSS DICHIARA LO SCIOPERO GENERALE PER IL 7 NOVEMBRE. LA CONSULTA RIVOLUZIONARIA DEI MOVIMENTI CHIAMA IN PIAZZA A CAGLIARI IL POPOLO DELLA SARDEGNA.
La Confederazione Sindacale Sarda, su mandato del Consiglio Nazionale CSS riunitosi in Cagliari in data 7 ottobre 2012 e della Consulta Rivoluzionaria dei Movimenti riunitasi a Tramatza in data 17…
Novas sardas de sa chida, settimanale on-line della Fondazione Sardinia, Anno I, n° 30, domenica 21 ottobre 2012
IN CUSTA CHIDA, rassegna della stampa sarda della settimana.
'Procura de moderare, presidente Monti'". Firmato: Cappellacci e la classe politica e sindacale sarda.
Dal sito ufficiale della presidenza della Giunta regionale l’invito del Presidente sardo ai sardi a inviare una mail con quel testo al Capo del governo italiano.
QUANDO I SARDI MORIVANO PER LA LIBERTA'. I martiri di Palabanda: cosa successe (il moto di libertà), chi erano (i protagonisti), come finirono (il loro destino e … il nostro!).
“ I MARTIRI DI PALABANDA ALLA FINE DEL VENTENNIO RIVULUZIONARIO , 1794 – 1812”. Convegno storico nella Biblioteca settecentesca presso la Biblioteca Universitaria in Cagliari. Sabato 20 ottobre 2012: inizio…
Tradùere pro crèschere – Un progetto traduttivo per aumentare il prestigio del sardo
Sofocle, Joyce, Kafka, Stevenson e altre opere della grande letteratura europea tradotte in sardo. E’ la nuova iniziativa dell’Assessorato della Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna per rilanciare la…