“I rapporti dei Sardi col Governo vanno totalmente cambiati”, in un comunicato dei socialisti sardi
Nel presente e terribile contesto di ‘separazione’ della Sardegna dall’Italia, imposta dagli interessi continentali (energia, servitù militare-turistica-ambientale), nel tempo in cui la cosiddetta continuità territoriale viene dileggiata e stracciata dalle…
Gran Tour, di Maria Michela Deriu
Proseguendo nella rubrica IL LIBRO RITROVATO, 4 … da M. M. D.
OGGI SCIOPERO DEI METALMECCANICI, ANCHE DEI SARDI, CONTRO IL DECLINO DEL SISTEMA INDUSTRIALE
Sono più di diecimila le metalmeccaniche e i metalmeccanici della Sardegna che domani parteciperanno allo sciopero nazionale del settore proclamato da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil, dopo la…
E’ con il turismo che Bitti risorge, di Gianfranco Locci
Ne parla il sindaco Giuseppe Ciccolini.
E se la giovanissima Marchesa di Villarios faceva perdere la testa all’ufficiale inglese …., di Maria Michela Deriu
Proseguendo nella rubrica IL LIBRO RITROVATO, 3 … da M. M. D.
La Sardegna corre a Siena, cavalli e cavalieri, di Giuseppe Deiana
Tittia (Giovanni Atzeni, di Nurri, nella foto di ieri) trionfa anche stavolta. Cavalli sardi pronti ai canapi e fantini in sella. Lo spettacolo del Palio in vista del 2 luglio,…
LA “MARCIA SU MOSCA”: QUALE GIALLO, QUALE MISTERO?, di FEDERICO FRANCIONI
Non sembra un (tentativo di) colpo di Stato – Vietnam e Afghanistan non hanno insegnato nulla (o quasi) – Senza l’occupazione stabile con truppe di terra un paese non può…
Quando il grande Horatio Nelson voleva la Sardegna per la corona inglese, di Maria Michela Deriu
Proseguendo nella rubrica IL LIBRO RITROVATO, 2 … da M. M. D.
Il rapporto ambiguo tra la Chiesa cattolica e Silvio Berlusconi, , di Luca Leccis
Come è risultato ben evidente sin dalle prime ore successive alla notizia della sua scomparsa, Silvio Berlusconi è tornato al centro del dibattito pubblico-politico nazionale riaccendendo l'intessere verso una figura…