Lettera aperta ai Governi dei Paesi Mediterranei in occasione del 1° gennaio, giornata mondiale della pace
Siamo cittadine e cittadini del Mediterraneo, riuniti nella Convenzione dei diritti del Mediterraneo, sottoscritta a Palermo in data 19 marzo 2022, da 97 persone, provenienti da 20 Paesi che si…
“Studiate la tecnologia: è una produzione umana e non è mai estranea all'umanità, di Massimiliano Rais
Un filosofo del diritto, allievo di Guido Rossi, Massimo Cacciari e Enzo Bianchi, che scrive un libro sulle "supply chains" e sui protagonisti della guerra che potrebbe modificare gli equilibri…
Luigi Oggiano nella Sassari del primo Novecento, di Antonello Pipere
L’Autore, appassionato studioso dell’avv. Luigi Oggiano, tratteggia il percorso giovanile del futuro fondatore e dirigente del Partito Sardo
La cupa fotografia del 2023, di Alfredo Franchini
«L’Italia può crescere se diminuisce il divario Nord-Sud e se si rivoluzionano le politiche del mare». Il messaggio arriva dalla Svimez, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, che ha presentato…
L’avvento che tutti ci aspetta, di Barbara Stefanelli
Ci siamo infilati in questo dicembre travolti da tutto. Dall'invasione di Putin, era il 24 febbraio, neppure un cessate il fuoco in dieci mesi. Dalla guerra energetica, che abbandona le…
Un uomo che sapeva battersi: Ignazio Delogu, di Mattia Lasio
Una voce calda e penetrante, che sembra quasi avvolgere il mare agitato e struggente di Cala Viola. Due elementi diversi ma complementari con cui si apre "Ignazio. Storia di lotta,…
Un romanzo di donne e del Sulcis, SE LA GRANDE MADRE VUOLE, ARRESOLUTU, presentazione di Salvatore Cubeddu
Presentazione a CAGLIARI, presso la MEDIATECA DEL MEDITERRANEO, via Mameli 164 MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE, ore 17 Introduce SALVATORE CUBEDDU, Fondazione Sardinia Letture dal libro, CRISTINA MACCIONI (attrice, giornalista)
L’isola degli inganni?, di Mario Cubeddu
‘In questo articolo – pubblicato il 16 marzo 2013 su il manifesto sardo, ma ancora del tutto attuale – Mario Cubeddu esprime alcune considerazioni sugli scritti di Sergio Frau: si…