L’autonomia differenziata per le Regioni dello Stato italiano: conviene ai Sardi, di oggi e di domani?
Un riconosciuto aforisma sul percorso virtuoso delle attività singole e collettive afferma come sia indispensabile CONOSCERE, GIUDICARE, AGIRE: perciò proseguiamo nella pubblicazione dei documenti e dellei opinioni su uno dei…
Sanità verso la privatizzazione? Mario Budroni
Quarant’anni e quattro tendenze. Il deficit. Gli orientamenti politici. La situazione di fatto. I livelli essenziale d’assistenza (LEA),
Paolo Fadda: lo ricordano i suoi fratelli cristiani, di Massimiliano Rais
A un mese dalla morte il ricordo di Paolo Fadda, imprenditore, amministratore di enti pubblici, saggista, politico di fede democristiana con la cerimonia celebrata domani alle 18.30 nella chiesa di…
Maurizio Carru: un poeta nella comunità di San Vero Milis, di Mario Cubeddu
L’opera di Maurizio Carru è abbastanza nota, almeno a paragone con gli scrittori sardi suoi contemporanei. A pochi è capitato di attirare già nell’Ottocento l’attenzione dell’editoria continentale per opere in…
Logos/Paesaggio, di Mario Cubeddu
Po chi su nùmini ‘e sos logos torret a sa terra. Tutti i nomi sono toponimi del territorio di Seneghe (nella foto)
CHE COS'È LA VERITA’? di Mauro Bonazzi
Filosofo e saggista tedesco, Friedrich Nietzsche (1844-1900) è considerato con le sue opere lo spartiacque tra la filosofia tradizionale e una riflessione più informale e provocatoria.
“Secondo me la Sardegna è trattata in maniera peggiore rispetto a una regione a statuto ordinario». La Sardegna, secondo Roberto Calderoli, è speciale ma non abbastanza. Intervista a Roberto Calderoli di Giuseppe Meloni.
«Autonomia “extra” anche alle regioni con Statuto speciale». Il ministro per gli affari regionali e le autonomie del Governo Meloni risponde alla domande de L’UNIONE SARDA di domenica scorsa.
Paolina, Luisetta… la carità come “norma” d’accoglienza ed accompagnamento, e la loggia e la parrocchia… di Gianfranco Murtas
Nella città moderna ed opulenta, fra il viale Merello e la via Orlando e altrove, nelle case “borghesi” dei professionisti in cui la tentazione potrebbe essere l’egoismo e l’indifferenza a…