Onorati dell’amicizia, grati dell’insegnamento, certi di partecipare, insieme a tutti i Sardi alla tristezza di questa grave perdita, i Soci della Fondazione Sardinia rendono onore al valore di un uomo che è stato e sarà per sempre vanto della nostra Terra e sono vicini con affetto alla Sua amatissima famiglia.

Il prof. Giovanni Lilliu e, sullo sfondo, il nuraghe della sua Barumini.

 

 

 

 

 

 

 

Si ch’est andau dae domo sua custu manzanu a sas 7. Fuit accanta de faghere 98 annos su 13 de martzu chi benit. Est zustu chi totus sos Sardos arregodent s’isudiosu de sos Nuraghesos, sos politicos s’intellizente consizeri regionale, sos cristianos unu fedeli a Zesucristu. Nois arregodaus puru un amigu e unu sotziu de sa Fondatzione Sardinia.

 

3 pensiero su “EST MORTU SU BABBU MANNU DE SOS SARDOS”
  1. Il Consiglio Nazionale,la Direzione,la Segreteria ed il Segretario Generale della Confederazione Sindacale Sarda-CSS-si inchinano commossi davanti al grande sardo,uomo di cultura,archeologo di fama internazionale,strenuo difensore della
    identità,della lingua e della cultura dei Sardi.
    Alla moglie e alle due figlie le condoglianze della CSS di cui Giovanni era amico e
    sostenitore.
    La terra gli sia lieve giacchè il suo spirito riposa tra i grandi del cielo.
    Un bacio e un abbraccio infiniti al grande Prof.Giovanni Lilliu.

  2. A Giuanni Lilliu

    Babbu sardu, Babbai!, as mustradu
    A su mundhu sa tziviltade antiga
    De sos Sardos e fatu a passione
    Sa siéntzia ch’iscrarit su nuraghe;

    Semenadu as sentidu ’e libbertade
    Chi s’ischidet sa Sarda Natzione
    E cun totu sas àteras sa vida
    In paghe sigat e cun menzus fadu!

    Tue ses de Sardigna sa memória
    Cun dignidade de su esser zente
    Fortza paris faghindhe e agguantu.

    Nos restas in su coro e in s’istória
    E de sos Sardos as a esser sempre
    Bandhera de onore, fortza e bantu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *