La musica e le arti: patrimonio sardo, di Paolo Zedda
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Considerazioni dell’ex consigliere regionale e presentatore della l.22/2019 sulla lingua sarda, on. Paolo Zedda, presidente di CAMPOS.
Su rettore o pride de Santu Mauru non comintzaiat sas funtziones religiosas prima de arribare sos cavalleris de Ollolai.
Finas a pacu tempus faghet, e in parte puru como, sas feminas in Ollolai (in sa foto), ma non solu, chistionabant in rima, o siat addopiabant. S’addopionzu, duncas, fiat unu…
Ogni comunità o popolo ha elaborato una filosofia che emerge dalla sua specifica cultura enogastronomica. Nella gastronomia il popolo sardo esprime modi di fare, comportamenti, costumanze e regole. Vediamole.
Nel silenzio causato dalla peste del 2020 ancora in corso – da qui IL RITO MANCATO, motivo della tristezza del poeta, e non solo – accompagnamo la festa mancata con…
Sì, dobbiamo continuare a festeggiare il primo maggio a Cagliari con la processione in onore di S. Efisio suo patrono. Ma … la modalità scelta quest’anno è sbagliata nei referenti…
L’Autore (nella foto), dirigente della carriera prefettizia, ha prestato servizio nelle prefetture di Cagliari e di Nuoro, dove ha svolto la funzione di Prefetto Vicario. Ha concluso la carriera come…
IL BOLLETTINO DI GIORNATA – Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (sa cambiada-l’apocalisse, sa caresima, sa tzerach’à de sos Sardos?). S’INIMIGU, i contrari: l’immunità del branco’, o ‘del gregge’ specie…
Non si sa quando fu la prima volta. Non si sa quando all'anello subentrò la stella. Né quando fecero la loro comparsa le maschere e neppure quando si iniziò a…