E Del Noce riscrisse il fascismo, di Alessandra Tarquini
Trent’anni fa moriva il pensatore cattolico che comprese la modernità del regime totalitario.
Trent’anni fa moriva il pensatore cattolico che comprese la modernità del regime totalitario.
L’erede più noto della Scuola di Francoforte dedica 1.727 pagine alle radici teologiche della modernità, abbandona l’idea weberiana di un progressivo superamento della religione e riconosce la funzione dei riti…
Per il catechismo cattolico le quattro virtù cardinali sono: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza.
Riflessioni di una credente di fronte allo scandalo del dolore e davanti al male dell’uomo … e l’apparente silenzio di Dio.
Testo scritto dell’intervento di mons. Angelo Becciu per il convegno svolto nel salone del Palazzo Viceregio in occasione di “Sa Die de sa Sardigna”, 28 aprile 2018.
“La dignità del vivere e del morire”, il nuovo libro dell’arcivescovo Vincenzo Paglia. LA REPUBBLICA, 03 settembre 2016
Le Beatitudini sono le grandi sconosciute dei cristiani. Come mai quello che è il tema centrale dei vangeli è sconosciuto alle persone? Voi sapete che una delle critiche che è…
Le Chiese ortodosse applicano ai divorziati il detto dell’apostolo Paolo. E c’è chi vuole introdurre tale prassi anche nella Chiesa cattolica. Tra questi un teologo della diocesi di Bologna, la…
Il venerdì 6 marzo alle ore 18, presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (via Enrico Sanjust 13, Cagliari), verrà presentato il volume “I vescovi sardi al Concilio Vaticano II.…