Intervista ad Andrea Margelletti, presidente del Cesi: «Decisivo l'accordo di Trump che escluse il governo», di Roberto Petretto
Andrea Margelletti, presidente del Cesi: «Il lungo lavoro della Sassari spazzato via dai talebani»
Andrea Margelletti, presidente del Cesi: «Il lungo lavoro della Sassari spazzato via dai talebani»
Premessa. 2. La rivoluzione necessaria. 3. La declericalizzazione come obiettivo. 4. Viaggiando fra le tessere di Colligite. 5. Società misogina. 6. Frugando nel libro… ecco i sardi. 7. Evviva i…
Questo sito ha ospitato importanti studi di Gianfranco Murtas sulla massoneria. Lo studioso della storia della massoneria sarda – massone e cattolico sui principi, in entrambe le dimensioni – riassume…
Crediamo di fare cosa utile suggerendo ai lettori di farsi spettatori di questo film. Come nessun altro, le immagini che ripropongono la figura di Gesù di Nazareth risultano realistiche e…
I nazionalismi (antichi e moderni) hanno creato l’identità fenicia a scopi politici: al servizio o contro il potere.
da La Nuova Sardegna, 17 gennaio 2021 Giulia Schucht, moglie di Antonio Gramsci, e i figli Giuliano e Delio.
Nel 1921 mi sarei schierato con Matteotti che stava con Turati e più di chiunque altro osò sfidare Mussolini in Parlamento. Il successo del PCI: Gramsci ha in mente il…
USA, Italia, Sardegna. La storia sono gli atti degli uomini/donne … e tanto altro, che sembra un caso. Ma possono avere un senso, se … La Guardia Nazionale degli Stati…
Domani, 15 gennaio, ricorre il centenario del XVII congresso del PSI a Livorno, dal quale si distaccherà, il 21 gennaio 1921, il Partito Comunista d’Italia sotto la guida di Amedeo…