IL PROCURATORE DI CAGLIARI, ROBERTO SAIEVA, COME CICERONE, NICEFORO E RICCIARDETTO? di Francesco Casula
Ecco cosa ha detto all’inaugurazione dell’anno giudiziario:
Ecco cosa ha detto all’inaugurazione dell’anno giudiziario:
Quella degli ebrei fascisti, negli anni che precedettero la seconda guerra mondiale e la shoa, è una storia forse minore, un filone perfino rimosso della maggior storia tanto della diffusa…
1. La figura di Giovanni Maria Angioy. 2. Angioy coltivatore ed imprenditore, professore di diritto canonico, giudice della Reale Udienza. 3. Angioy e i moti del 1795. 4. Angioy “Alternos”.…
SEDE: SALA della Fondazione Banco di Sardegna, via S. Salvatore da Horta, 2, dalle 15.00 alle 19.00. 5 lezioni di Storia della Sardegna QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 2€ lezione singola, 10€…
Sommario: 1. La scarsità delle fonti. 2. Quando sorsero i Giudicati. 3. Chi istituì i Giudicati: i Sardi. 4. La formazione dei Giudicati. 5. La scomparsa dei Barbaricini come comunità…
Premessa – Riprendere la discussione evitando i toni esasperati – I cinque punti di Sergio Frau (con alcune obiezioni) – Atlantide e gli scavi in corso nel Sinis – Momentaneo…
EDITORIALE. La manifestazione a Cagliari di ieri contro l’operazione Trident Juncuture 2015 e le servitù militari. Intanto è partita nella settimana la guerra di Sassari contro Cagliari sulla riforma delle…
Si tratta della relazione tenuta ieri al convegno Emilio Lussu e la bandiera dei Quattro Mori, Selargius, 16/17 ottobre 2015, h 9.00 – Aula consiliare. n°4. documenti politici su SARDEGNA…
Selargius, 16/17 ottobre 2015, h 9.00 – Aula consiliare Comune di Selargius