Il libro ritrovato, di Maria Michela Deriu
Il titolo introduce la rubrica del pezzo, questo che è il primo, e ci accompagnerà nelle settimane che seguono, solitamente il giovedì. Questa rubrica è dedicata agli smemorati, ai distratti…
Il titolo introduce la rubrica del pezzo, questo che è il primo, e ci accompagnerà nelle settimane che seguono, solitamente il giovedì. Questa rubrica è dedicata agli smemorati, ai distratti…
LA PRESENTAZIONE DI QUESTO LIBRO – venerdì 10 marzo 2023, alle ore 17,30, all’Unla di Oristano – COINCIDE CON IL COMPIMENTO DEI CENTO ANNI DELLO SVOLGIMENTO DEI PRINCIPALI FATTI DI…
British Broadcasting Corporation, ovvero BBC. Non una semplice rete televisiva sulle sponde del Tamigi, ma un vero e proprio impero dell'informazione mondiale capace di trasmettere in 28 lingue, dalla radio…
“Devo dare voce a uno strano personaggio. Non è persona, chiamatelo La Storia, o La Sardegna, o Il Senno di poi …”. Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu Nel novembre del 1993, al Convegno di studi della Fondazione Sardinia sul sardo-fascismo, viene presentato e commentato…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. I coscritti I…
La Giunta regionale non è più un giocattolo da aggiustare con qualche piccolo ritocco: Christian Solinas lo vuole smontare e rimontare, da zero. Di «azzeramento» parla infatti il governatore all'indomani…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. Sommario: PREAMBOLO, I…