«il Corriere dell’Isola» (1947-1957), la testata democristiana sassarese rivale della «Nuova Sardegna», di Andrea Corda
Le riflessioni proposte di recente circa la mancata attuazione da parte della Chiesa sarda di un auspicio formulato dal Concilio Plenario regionale – vale a dire la realizzazione di un…
La "cronaca bianca", l’eccezione del giornalismo sardo, ma tant’è … di Salvatore Cubeddu
Forse è dovuto solo al caso. Questi articoli li ho messi da parte perché non sono abituato a leggere buone notizie in arrivo dalla Sardegna. Probabilmente ho fatto l’abitudine a…
SARDEGNA E MASS MEDIA di Paolo Pillonca (da “L’ora dei sardi”, ed. Fondazione Sardinia, CA, 1999, pag. 121 ss.)
Paolo Pillonca, giornalista, è stato professore di lettere nelle Scuole Superiori e ora è contrattista presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Sassari. Tra le sue pubblicazioni più importanti: Sardegna…
Credibilità e fiducia nell’epoca del capitalismo reputazionale: il ruolo della comunicazione nella crisi
Giovedì 10 maggio, dalle 11 alle 13, nell’aula 6c della Facoltà di Scienze della formazione (sede di Viale San Vincenzo), si tiene una conferenza aperta sul ruolo cruciale svolto dalla…