GLI UMANISTI CI SPRONANO AL DUBBIO PER ORIENTARCI NELLA VITA, di Mauro Bonazzi
Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .
Niccolò Machiavelli (1469-1527), storico, filosofo, e politico fiorentino, notò che gli uomini spesso vengono dominati dal loro carattere .
Premessa – Negazionismo, fascismo e nazismo – A proposito di un articolo di Roberto Pecchioli – L’allarme sulle emergenze climatiche ed i collassi degli ecosistemi non ha fondamento alcuno, deriva…
Riportiamo gli otto interrogativi rivolti dal prof. Vincenzo Medde a seguito della lettura degli articoli usciti il 5 gennaio sul libro di Luciano Canfora, “La Metamorfosi” (Laterza). In esso reinterpreta…
L’Autore dell’articolo (nella foto) parla ai Sardi offesi, volutamente e in modo ‘barbaro’, da Massimo Fini, giornalista del Il Fatto quotidiano. Il pezzo, uscito negli ultimi giorni della scorsa settimana,…
La ventata antistatalista degli anni Novanta è finita male, con l’attuale ribellione contro le éilite. Oggi- suggerisce l’ex ministro Calenda – bisogna riconoscere gli errori e rimettere tutto in discussione.
«Ora, di nuovo, le immagini si sovrappongono e diventano confuse. Immagini inafferrabili: il volto di Robert Kennedy, il volto dell’America, dove stanno? C’è quel sangue sul gran ciuffo irrequieto del…
Dedicato a Lello Puddu, alla sua Nuoro, alla sua Sardegna.
Dedicato a Lello Puddu, alla sua Nuoro, alla sua Sardegna.
Mi torna di frequente, per la congerie di mie attività direi proprio quasi ogni giorno, il ricordo di Fabio Maria Crivelli, una personalità d’uomo e d’intellettuale, ricca nella sua sobrietà,…