Dal benessere alla Caritas in un anno, di Andrea Artizzu
Avevano un lavoro stabile, una casa, una macchina e molti confort di una vita senza particolari problemi. Poi è arrivato il Covid a dare la mazzata finale e ad accelerare…
Avevano un lavoro stabile, una casa, una macchina e molti confort di una vita senza particolari problemi. Poi è arrivato il Covid a dare la mazzata finale e ad accelerare…
Che cosa unisce Gustave Flaubert, la madre di Philip Roth e Norman Mailer? Questo: la vergogna venuta dagli altri, trovarsi di fronte a un dito puntato che conferma una fragilità;…
PAPA FRANCESCO propone per la QUARESIMA 15 semplici atti di carità che ha citato come manifestazioni concrete d'amore: *Atti di carità:* * 1. *Sorridere* , un cristiano è sempre allegro!…
Indipendentemente dal processo che si vorrà adottare, l’idea che i cittadini abbiano un ruolo attivo nel deliberare e che la società li metta in condizione di farlo alla lunga si…
Pesa molto l’assenza di quella particolare componente della cultura di base che è la formazione umanistica.
Un precedente storico – Quella che è stata la prima, effettiva guerra mondiale (1812-1815) – Washington, la Casa Bianca ed il Campidoglio dati alle fiamme dagli inglesi nel 1815 –…
II nuovo spiritò solidale europeo attorno al vaccino anti-Covid, messo a· confronto con le divisioni degli Usa, sembra confermare l’esistenza di “due Occidenti”.
“I casi Paty e Mila rivelativi del successo di una parola (ISLAMOFOBIA) creata dagli islamisti”. Parla Philippe d’Iribarne (autore del libro: “Islamophobie. Intoxication idéologìque”. “C’è consapevolezza dell’esistenza di un ecosistema…
LETTERA ENCICLICA FRATELLI TUTTI DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE