Una città sempre più multietnica, di Sara Marci
Basterebbe l'odore di spezie che si respira tra le stradine ingarbugliate della Marina. Oppure la moschea nata nel 2019 in via XX Settembre, dove la comunità musulmana si è riunita…
Basterebbe l'odore di spezie che si respira tra le stradine ingarbugliate della Marina. Oppure la moschea nata nel 2019 in via XX Settembre, dove la comunità musulmana si è riunita…
Alzi la mano chi non lo ha mai detto (o almeno pensato): «Ma ricco com’è, chi glielo fa fare di continuare a lavorare?». Bene, sarà la paura per il Covid…
Due corrispondenze su La Nuova Sardegna, da Sassari e da Nuoro: Autolesionismo in aumento così i ragazzi chiedono aiuto, di Silvia Sanna, e «La famiglia riprenda a educare», di Francesco…
Dossier: 1. Smart working, la rivoluzione d’ottobre. Niente sarà come prima di Rita Querzè; 2. Il sogno di una versione post industriale delle città-comunità, di Maurizio Ferrera; 3. Se il…
E' moltò probabile che stupisca il responso della Congregazione per la dottrina della fede che nega la possibilità di benedire le coppie omosessuali, perché l'immagine di un PapaFrancesco progressista ha…
Le società sono dei grandi reticoli di posizioni, distribuite a forma di piramide. Si tratta di una forma connaturata alla divisione del lavoro e alla necessità di coordinamento e di…
La storia di Valentina: 10 anni fa l’ex marito tentò di ucciderla dandole fuoco. Minacciata e insultata nel web, fa campagne contro violenza e bullismo.
Come mai gli operai restano fedeli negli anni a Cgil- Cisl-Uil, ottengono buone proroghe dei Ioro contratti e poi votano un partito come la Lega? Secondo i dati elaborati da…
Evoluzionismo Anche le malattie dell’anima portano con sé tracce dei processi di adattamento descritti dallo scienziato britannico. Il medico e terapeuta Randolph Nesse lo teorizza sistematicamente.