Come un inviato speciale nel paese di Peppone e don Camillo (da Arborea a Brescello triangolando con Marola di Carpineti), di Alberto Medda Costella
L’Autore dell’articolo posa nella piazza di Brescello.
L’Autore dell’articolo posa nella piazza di Brescello.
La vita erotica è fatta anche di pause. Bisogna preoccuparsi? Viaggio nella giungla del desiderio, dei numeri e delle teorie. Che, a volte, sbagliano.
Il tempo ipermoderno sputa sulla fedeltà inneggiando una libertà fatta di vuoto. Tutto ciò che ostacola il dispiegarsi della volontà di godimento del soggetto appare come un residuo moralistico destinato…
La contestazione in aula al professor Panebianco, all’Università di Bologna .
Svolta nei corsi scolastici per arginare il crollo del tasso di natalità. Ora si insegna che è meglio non aspettare a procreare. La Repubblica, 24 settembre 2015.
Nel Vicentino l’assemblea dei parrocchiani boccia l’ospitalità. Il sacerdote: “Sommerso da urla da stadio, ma io non mi arrendo”. L’articolo è tratto da Il corriere della sera, 7 settembre 2015.
Credo che molte e molti di noi, leggendo che le prime forme di movimento per la liberazione della donna nel mondo arabo sono nate tra fine Ottocento e inizi Novecento,…
il Fatto 22.5.15 Ocse: in Italia l’1% più benestante ha il 14% della ricchezza La contrapposizione è quella che ha dominato le cronache ai tempi del movimento Occupy Wall Street:…