Chi odia la società aperta, di Angelo Panebianco
No maggioritario, no voucher. Ha scritto Baudelaire che «il più bel trucco del diavolo sta nel convincerci che egli non esiste» (frase citata, con riferimento a un inafferrabile fuorilegge, nel…
No maggioritario, no voucher. Ha scritto Baudelaire che «il più bel trucco del diavolo sta nel convincerci che egli non esiste» (frase citata, con riferimento a un inafferrabile fuorilegge, nel…
Da sabato 11 marzo in edicola c’è Dlui. Con storie di cowboy e di supereroine, l’uomo di Amnesty international e gli spin doctor della lotta al terrore, l’epopea dei cowboy…
Un nucleo su tre è formato da una persona che vive sola. Una gigantesca mutazione sociale.
È possibile che solo la Destra, vecchia e nuova, in un capovolgimento di fronti e di simboli, raccolga il grido di rabbia che sta assordando il mondo?
In un saggio di Taguieff i miti negativi che nutrirono le persecuzioni degli ebrei. Un’indagine da leggere in parallelo con il ritorno di pratiche xenofobe.
“La dignità del vivere e del morire”, il nuovo libro dell’arcivescovo Vincenzo Paglia. LA REPUBBLICA, 03 settembre 2016
Il luogo simbolo dell’Italia radical chic doveva dare una risposta diversa, avrebbe dovuto aprire le porte
Bufera sull’intervento di Arcangelo Sannicandro, ex Pci e Rifondazione, durante la discussione alla Camera: “Non siamo mica subordinati dell’ultima categoria”. Dopo le proteste le spiegazioni: “Non abbiamo né Inps né…