Noi che festeggiamo il 25 Aprile, di Enrico Cocco
EDITORIALE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE, della FONDAZIONE
EDITORIALE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE, della FONDAZIONE
Cifre oscillanti. Gattopardismo di massa.
Un paese è dove c'è «qualcosa di tuo che anche quando non ci sei resta ad aspettarti», scriveva Pavese in una delle sue più celebri lune. I paesi sono fra…
Negli anni 30, quando la crisi aveva provocato disastri, Keynes si trovò ad affrontare una situazione analoga. Oggi in Italia occorre vincere la stessa sfida.
Non solo E nostri sistemi pensionistici, ma lo stesso accumulo di tradizione è a rischio.
ll famoso psichiatra è molto preoccupato: «Oggi vige la paura dell’altro, la cultura del nemico, “dell’Io, da solo”.››. «Accettiamo di essere fragili, diciamo “Noi, insieme, ce la faremo”››
Vengono contrapposti casta e comuni cittadini ma è altrettanto rischiosa l’antitesi tra chi sa e chi non sa. Gli esperti e gli scienziati, i «tecnici», sono fondamentali come ispiratori ma…
Da due-tre decenni il Paese è rimasto privo di qualunque sede pubblica deputata alla formazione non solo e non tanto culturale ma specialmente del carattere e della sensibilità civile, all’insegnamento…
Libertà e sicurezza costituiscono una polarità fondamentale per gli equilibri di fondo di una società. La domanda di sicurezza esprime il bisogno di proteggersi dai pericoli del mondo circostante. Obiettivo…