Riflessioni sulla vergogna, di Nereide Rudas
Lunedì 21 ottobre si è tenuta, presso la sede della Fondazione Sardinia, il seminario sul tema “Il sentimento della ” vergogna” nel carattere e nella vicenda storica dei Sardi”, che…
Lunedì 21 ottobre si è tenuta, presso la sede della Fondazione Sardinia, il seminario sul tema “Il sentimento della ” vergogna” nel carattere e nella vicenda storica dei Sardi”, che…
Questo articolo viene pubblicato simultaneamente anche nei siti www.vitobiolchini.it, www.tramasdeamistade,it, www.aladinpensiero.it, www.madrigopolis.blogspot.com, www.enricolobina.org, www.sardegnasoprattutto.com, tottusinpari.blog.tiscali.it/ VIVERE FUORI DALL’ISOLA CON QUEL GRAN DESIDERIO D’ASSOCIAZIONISMO.
La Sardegna fino al 2012 era la regione col più alto tasso di crescita dei nuclei familiari: con la crisi è ripresa l’emigrazione
I momenti della storia sarda su cui normalmente concentriamo l’attenzione sono essenzialmente l’età nuragica, l’età giudicale, i moti antipiemontesi, l’unione perfetta e l’unità italiana, la prima guerra mondiale, la concessione…
Progetto AGI(U)RU TORRAU, giro della Sardegna in pattini Un'idea pensata da anni, maturata da mesi che, dopo le parole Sarde di Papa Francesco, sembrano una prima risposta di uno che…
Forse è dovuto solo al caso. Questi articoli li ho messi da parte perché non sono abituato a leggere buone notizie in arrivo dalla Sardegna. Probabilmente ho fatto l’abitudine a…
A SUA SANTITA’ PAPA FRANCESCO CITTA’ DEL VATICANO ROMA LETTERA APERTA A PAPA FRANCESCO IN VISITA PASTORALE IN SARDEGNA A CAGLIARI IL 22 SETTEMBRE 2013 Caro Papa Francesco, perdona il…
Summer School di Sviluppo Locale Sebastiano Brusco. OTTAVA EDIZIONE, 18 – 23 Luglio 2013 L’ottava edizione della Summer School di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” si svolgerà a Seneghe dal 18…
Rumundu, alla ricerca di un sapere glocale per l’intera Sardegna di Fabrizio Palazzari Agli inizi degli anni Ottanta l’economista Paolo Savona paragona l’economia della Sardegna a una “pentola bucata” a…