Pro Sa Die de sa Sardigna 2020
COMITATO “ Sa die de sa Sardigna”, c/o Fondazione Sardinia, piazza Santo Sepolcro, 5 – Cagliari – COMUNICATO STAMPA
COMITATO “ Sa die de sa Sardigna”, c/o Fondazione Sardinia, piazza Santo Sepolcro, 5 – Cagliari – COMUNICATO STAMPA
Cari amici, il nostro desiderio di ritrovarci insieme a celebrare la Pasqua nella nostra chiesa non è stato esaudito: ci dovremo accontentare di seguire le celebrazioni davanti alla TV dove…
Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (sa cambiada-l’apocalisse, su mare-il male). S’INIMIGU, i contrari al cambiamento e alla battaglia contro il male. ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo.…
Seduti davanti a un tavolino rotondo con una veduta di una Roma settecentesca ingombra di bellissime rovine, Barbara Jatta, dal primo gennaio 2017 direttrice di quei Musei Vaticani che quest’anno…
QUARTA PUNTATA. 6. Il dilemma dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943: da occupante ad “andartes”, nelle file della Resistenza greca (8 settembre 1943 – 24 novembre 1944) ( NELLA FOTO: immagini…
In Sardegna nell’ultimo decennio sono aumentate di oltre un migliaio all’anno. In crescita anche i divorzi, soprattutto dopo la riforma che ha accorciato i tempi.
OGGI, Venerdì 22 novembre presso la Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta, Cagliari, si terrà un incontro-dibattito sul tema “Cattedrali nel tempo. Spazio liturgico e opere d’arte”.
L’intervento del presidente della Regione nel recente dibattito de La Nuova Sardegna. “Mi sono chiesto e mi chiedo, per ogni azione di governo: quale profitto per la Sardegna? Quale vantaggio…