Una zona franca per l’isola? Meglio il taglio dell’Irap, di FRANCESCO PIGLIARU
Fabrizio Barca, sostenitore della zona franca del Sulcis e Francesco Pigliaru.
Fabrizio Barca, sostenitore della zona franca del Sulcis e Francesco Pigliaru.
di Gianni Loy* L’ aereo su cui viaggiavo aveva incominciato la discesa verso l’aeroporto di Managua. Una notte di una trentina d’anni fa, quando il Nicaragua era governato dai sandinisti,…
“Abbiamo un territorio fertile”. Finanza ed imprese innovative . Intervista a Roberto Massa – The Net Value. Dobbiamo avere una comprensione moderna del nostro ruolo (Roberto Massa) di Alessandro Ligas,…
Olimpe de Gouges, Evita Peron, Cajkovskij, … OLYMPE DE GOUGES Nasce a Montauban il 7 maggio 1748. Si sposa nel ’65. Ha un figlio, Pierre, che diverrà generale della Repubblica.…
SIGNIFICATO STORICO E SIMBOLICO DI SA DIE Pro amentare sa dispidida de sos Piemontesos est nàschida ”Sa Die, giornata del popolo sardo” – ma deo prefèrgio a li nàrrere “Festa…
Povero Paese, dove deputati e i senatori della Repubblica si umiliano in gruppo per il loro padrone e occupano un tribunale della Repubblica senza che nessuno intervenga, senza il minimo…
Pubblicato: Huffingtonpost 09/03/2013 10:38
Destra e sinistra perdono il proprio popolo. M5S come la vecchia Dc: interclassista. Mappe. Il voto ha segnato una svolta violenta, che modifica profondamente i confini fra politica, società e…
Il medioevo dell’Isola nei versi della Commedia, di Caterina Pinna “Dante e la Sardegna” di Federico Francioni. Da Ugolino ai Malaspina, le radici di una storia e di un’economia.