Le parole della storia e le parole della lingua: l’appuntamento che continua …., di Salvatore Cubeddu
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.
EDITORIALE. Il 5 dicembre la Fondazione Sardinia presenta la seconda edizione del Ditzionariu de sa limba e de sa cultura sarda di Mario Puddu.
1. La figura di Giovanni Maria Angioy. 2. Angioy coltivatore ed imprenditore, professore di diritto canonico, giudice della Reale Udienza. 3. Angioy e i moti del 1795. 4. Angioy “Alternos”.…
Corriere della Sera 16 novembre 2015. Quello che è successo nella capitale francese è guerra, una nuova guerra. E il primo modo per rispondere è: dare un nome ai veri…
Le Tesi congressuali presentate all’attenzione dei Delegati al XXXIII Congresso nazionale del Partidu Sardu – Partito Sardo d’Azione del 24-25 ottobre 2015, da parte dell’on. Christia Solinas e dell’on. Angelo…
Un commento all’esito del 33° congresso del PSd’Az (Arborea, 24, 25 ottobre 2015), ultimo di tre articoli (gli altri sono stati qui pubblicati il 19 e il 21 ottobre 2015.
n°5. documenti politici su SARDEGNA e … dintorni. Ogni sabato questo sito mette a disposizione documenti del presente e del passato utili per l’operosa attività politica dell’oggi.
Nel Vicentino l’assemblea dei parrocchiani boccia l’ospitalità. Il sacerdote: “Sommerso da urla da stadio, ma io non mi arrendo”. L’articolo è tratto da Il corriere della sera, 7 settembre 2015.
A circa quattordici anni dall'approvazione degli atti del secondo Concilio plenario sardo (1987-2001) resta ancora inattuato l'obiettivo della Chiesa sarda di realizzare un organo di informazione cattolica regionale. Nonostante i…
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna