Cabudanne, settembre, si riprende, di Salvatore Cubeddu
Pentzamentos de cabuanne, 1 Cabudanne, settembre, si riprende. Nell’incertezza se per tutto il resto del 2023 resteremo liberi dal covid oppure …. Con la guerra in Ucraina che stiamo pagando…
Pentzamentos de cabuanne, 1 Cabudanne, settembre, si riprende. Nell’incertezza se per tutto il resto del 2023 resteremo liberi dal covid oppure …. Con la guerra in Ucraina che stiamo pagando…
Nel presente e terribile contesto di ‘separazione’ della Sardegna dall’Italia, imposta dagli interessi continentali (energia, servitù militare-turistica-ambientale), nel tempo in cui la cosiddetta continuità territoriale viene dileggiata e stracciata dalle…
La categoria dei sacerdoti in Sardegna è quella con il livello più alto in età. Ma da secoli la comunità cristiana aveva promosso confraternite di laici credenti, che si erano…
Presentazione a CAGLIARI, presso la MEDIATECA DEL MEDITERRANEO, via Mameli 164 MERCOLEDI’ 14 DICEMBRE, ore 17 Introduce SALVATORE CUBEDDU, Fondazione Sardinia Letture dal libro, CRISTINA MACCIONI (attrice, giornalista)
C'è un grave vulnus di rappresentanza nel sistema che ci ostiniamo a chiamare democrazia. Non si tratta solo della questione "parità di genere" nelle istituzioni a tutti i livelli, un…
Abbiamo ricevuto questo pezzo nel tempo della pausa agostana di questo sito. Parla di turismo, in Sardegna. Il turismo viene presentato soprattutto come panacea risolutiva dei mali dell’Isola. Non da…
L’interruzione delle pubblicazioni di questo sito per dieci giorni è stata causata dal blocco della linea del browser e da difficoltà dell’amministrazione. Ce ne scusiamo. Ora riprendiamo.