Sa Die della rimozione, di Nicolò Migheli
L’articolo è stato pubblicato sul sito di Sardegna soprattutto il 28 aprile 2016.
L’articolo è stato pubblicato sul sito di Sardegna soprattutto il 28 aprile 2016.
Leggo da una nota dell’Assessore Claudia Firino che il filo rosso delle iniziative per “Sa Die de Sa Sardigna 2016” sarà il tema della “migrazione”. Dice l’Assessore: “Sardi nel mondo,…
La brava e bella attrice sarda Caterina Murino, intervistata il 30 agosto scorso da una TV, alla domanda della conduttrice :”È vero che tu non ti consideri Italiana?” risponde: “assolutamente,…
Seguiamo con interesse l’iniziativa del blog ‘Aladinpensiero’ sul dibattito aperto da Vito Biolchini.
La sinistra prova a riorganizzarsi, in Italia e in Sardegna. Partiti che muoiono, che si trasformano, leader (o supposti tali) che prendono strade per loro nuove, che guardano ad esperienze…
Pubblichiamo la lectio magistralis, proposta da NEREIDE RUDAS, presidente del Comitato di ‘sa die de sa Sardigna’ , nel salone di Palazzo Regio, la mattina del 28 aprile 2015.
Oltre che su questo blog, questo articolo viene pubblicato anche sui siti vito biolchini, Aladinpensiero.it, Tramas de Amistade, Madrigopolis, SardegnaSoprattutto, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobinae RobertoSedda.
Il significato. La storia. Il programma: Sa die in Casteddu, sa die in totu sa Sardigna.