I moti angioiani della fine del Settecento in Sardegna interpretati dallo storico di Torralba Sebastiano Pola, di Luciano Carta
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa prima.
Rubrica: ISTORIAS DE SARDIGNA contada dae Luciano Carta. Sa prima.
Sommario: Sa Die sa Sardigna a Sassari – Càimini vecciu, forche e giardino della memoria – Il sito delle Forche Vecchie – Gli angioyani e le Forche Vecchie – Lu…
A NUXIS, CRAS SU 5 DE MAJU, SI BIDEUS SOS PATRIOTAS SARDOS DE OE
Pubblichiamo il testo dell’intervento che l’Autore ha svolto in Consiglio Regionale nello scorso 28 aprile 2019 a nome del Comitato per sa Die de sa Sardigna.
29 aprile 2019 – Sa die de sa Sardigna: Relazione in Consiglio regionale in occasione della celebrazione
……. e delle strofe che si propongono per essere cantate nelle cerimonie ufficiali della Regione Autonoma della Sardegna. (Consiglio Regionale della Sardegna, domenica 28 aprile 2019, ore 11,00).
EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE
Programma delle manifestazioni a Cagliari EDIZIONE 2019 Programma delle manifestazioni a Cagliari EDIZIONE 2019 Ore 9 – 10 Cattedrale – Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Arrigo Miglio. Parti significative…
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE. Versione sarda dal titolo: SAS FESTAS DE BERANU IN CASTEDDU E IN SARDIGNA