La sinistra sarda ha fallito la prova del governo: cari compagni, quando ne vogliamo parlare? di Vito Biolchini
La sinistra prova a riorganizzarsi, in Italia e in Sardegna. Partiti che muoiono, che si trasformano, leader (o supposti tali) che prendono strade per loro nuove, che guardano ad esperienze…
Renzi verso uno stato napoleonico? di Francesco Casula
Inquietanti segnali si addensano nel cielo della politica in relazione alla nuova forma dello Stato che si vorrebbe più centralista e accentrato. Addirittura “cancellando” le Regioni o comunque depotenziandole brutalmente.…
L’amara verità del sindacato, italiano e sardo, di Salvatore Cubeddu
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA. L‘articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini, Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSedda, SardegnaSoprattutto.
Settimana di ordinaria servitù, di Salvatore Cubeddu.
Chi governa la Sardegna attende le scelte di Roma per decidere il nostro futuro. C’è qualcuno che sceglie la propria libertà prima che il potere? L’articolo viene pubblicato anche sui…
Le audizioni della Commissione “Autonomia” sul nuovo STATUTO SARDO e sulle riforme istituzionali (4 – 6 giugno 2014)
Di seguito la sintesi delle opinioni espresse dagli ex presidenti della Regione: Pietro Soddu, Angelo Roich, Antonello Cabras, Italo Masala. Dai presidenti del Consiglio: Giacomo Spissu e Felicetto Contu. Dall’ex…
Nuovi orizzonti per le istituzioni della Sardegna, di Salvatore Cubeddu
L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini, Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSedda, SardegnaSoprattutto.
Per una Sardegna nuova, di Salvatore Cubeddu
La situazione drammatica dell’economia, della condizione sociale e della fragilità culturale invoca, oggi in Sardegna, politiche nuove, esige intelligenza progettuale e capacità creativa. E’ il momento storico a dirci che…