La nuova teologia dell’Ecocene, di Annachiara Sacchi
Leonardo Boff (nella foto), il teologo della Liberazione ha scritto un libro sullo Spirito Santo che è un invito a ripensare il rapporto con la natura, a studiare le scienze…
Leonardo Boff (nella foto), il teologo della Liberazione ha scritto un libro sullo Spirito Santo che è un invito a ripensare il rapporto con la natura, a studiare le scienze…
Medio Oriente All’antica contrapposizione tra sunniti e sciiti, con il duello tra Riad e Teheran, si è aggiunto ora il protagonismo aggressivo della Turchia di Erdogan.
Le religioni contano, vogliono contare, soprattutto ora che i credenti e le loro organizzazioni si sentono rafforzati dalla pandemia.
Dans une lettre au quotidien britannique, le président français s’indigne d’un article où il se dit « accusé de stigmatiser, à des fins électorales, les Français musulmans ». Le Monde,…
Mancano i fondi, si moltiplicano incidenti e atti vandalici. E molti edifici di culto diventano hotel o bistrot.
La profezia consente libertà dall’autorità e per questo spopolano le profetesse, talvolta accreditate e spesso combattute. Queste donne carismatiche continuano a suscitare entusiasmo e culto popolare, come mostra Marina Caffiero…
Nelle opere dei mistici cristiani si stagliano tutti i paradossi dell’incontro fra umano e divino.
Una ricerca condotta da Franco Garelli mostra che il calo delle pratiche di culto non si traduce nella fine della fede. Emerge piuttosto una religiosità diversa, più incerta e per…
La Sardegna è terra di chiese campestri, feste religiose dedicate a martiri e santi, fede e devozione. Le strade più trafficate oggi evitano ai più gli antichi santuari, rimasti vuoti…