Capudanne, torràus a incomintzare?, di Salvatore Cubeddu
Lo diciamo ogni anno che, con il dopo ferie, andiamo a ricominciare. Tutti. E’ un dato stagionale di lunga data, è un fatto dell’organizzazione sociale del tempo, sono l’insieme di…
Lo diciamo ogni anno che, con il dopo ferie, andiamo a ricominciare. Tutti. E’ un dato stagionale di lunga data, è un fatto dell’organizzazione sociale del tempo, sono l’insieme di…
La crisi demografica sarda è tale dall'aver cancellato persino il cosiddetto "effetto ciambella" (ovvero lo spostamento dei cittadini dall'interno alle zone costiere) ed è così importante che rischia di creare…
L’Autore partecipa del Circolo culturale sardo “Logudoro”, Ploaghe-Pavia,
In questa quarta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe…
«È fondamentale ora che la Fasi, assieme alle altre Federazioni dei sardi nel mondo, ad iniziare da quelle più vicine fisicamente come quelle europee, facciano uno scatto di responsabilità in…
Continua la terza parte, di cinque, che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del secondo…
Nel saggio più ampio che questo sito abbia mai pubblicato comprendiamo le parti prima e seconda, di cinque, che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la…
L'allarme ormai risale a diversi anni fa: di questo passo, con il calo continuo delle nascite, presto una trentina di Comuni non esisteranno più. A pagare il costo sociale più…
Chi decide sull’eolico è la Regione, definendo con proprio atto legislativo e di indirizzo dove si può e dove non si può fare un parco eolico.