LA NOTTE DI NUORO (29 ottobre 1922)
“Devo dare voce a uno strano personaggio. Non è persona, chiamatelo La Storia, o La Sardegna, o Il Senno di poi …”. Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e…
“Devo dare voce a uno strano personaggio. Non è persona, chiamatelo La Storia, o La Sardegna, o Il Senno di poi …”. Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e…
In questa quinta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe…
Editoriale della domenica, della Fondazione Sardinia.
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu Nel novembre del 1993, al Convegno di studi della Fondazione Sardinia sul sardo-fascismo, viene presentato e commentato…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. I coscritti I…
La Giunta regionale non è più un giocattolo da aggiustare con qualche piccolo ritocco: Christian Solinas lo vuole smontare e rimontare, da zero. Di «azzeramento» parla infatti il governatore all'indomani…
Elaborazione drammatica di Piero Marcialis dalla ricerca e la documentazione di Salvatore Cubeddu. ATTO UNICO presentato sul palco da Mario Faticoni, Piero Marcialis, Rita Atzeri, Salvatore Cubeddu. Sommario: PREAMBOLO, I…
Le elezioni politiche italiane incombono, arrivando anticipate come fossero l’almagheddon tranchant la storia italiana, quasi fossero risolutrici della presente apocalisse, manifestatasi ancora con la peste, la guerra e la fame:…
APERTURA DI UN DIBATTITO, in vista dell’AUTUNNO Premessa – Dalla Sardegna, dal Mediterraneo, dalle nazioni senza Stato d’Europa si levi un grido consapevole e potente per la pace – Transizione…