Sa Cgil cheret foeddare in sardu?
Lìtera aberta a su segretàriu de sa CGIL (Confederatzioni generali italiana de su traballu) dae Arrigu Lobina. Michele Carrus (segr. Gener. CGIL) – Risposta a Arrigu Lobina
Il segno dei Sardi nel referendum, di Salvatore Cubeddu
Volevate un segno dai Sardi? L’avete – l’abbiamo – avuto. Sono i più incazzati contro lo Stato, il 72,22%, più o meno tre cittadini ogni quattro. Ma non è sicuro…
Referendum, Pietrino Soddu: “Si annulli scheda scrivendo ‘Sardegna’. Intervista di Alessandra Carta su SardiniaPost
Pietrino Soddu in versione rivoluzionaria non si era mai visto. Nemmeno quando, da moroteo della Dc, anteponeva la difesa delle minoranze al consolidamento delle maggioranze. L’inclusione alla concentrazione dei poteri.…
IDEE DI SARDEGNA, Autonomisti, sovranisti indipendentisti oggi, Carocci edito, 2016: un libro di Carlo Pala
Pubblichiamo una lunga citazione dal tema: Quale la spiegazione del frazionamento e del moltiplicarsi dei partiti etnoreigonalisti? Un passo del libro a proposito del FAZIONALISMO INTERNO, pagg. 36 ss., cui…
TERZA FESTA DE SA LIMBA UFITZIALE, die europea de sas limbas, Bonarcado 24 – 25 de cabudanne 2016
A Bonarcado Festa del Sardo Ufficiale: il movimento linguistico punta sul digitale con l’aiuto del CNR. Nota stampa n.2, Il programma completo
Caro Pigliaru, non è questo Patto che cambierà la storia della Sardegna ma un nuovo Statuto di sovranità e una nuova legge elettorale, di Vito Biolchini
Il Patto per la Sardegna firmato a Sassari da Matteo Renzi e Francesco Pigliaru non è né quell’atto “storico” evocato dal rettore dell’Università di Sassari Massimo Carpinelli né quell’”imbroglio” di…
IL “PATTO“ CON LA SARDEGNA: SOGNO DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE?, Nando Buffoni
I “doni” di Renzi alla Sardegna e gli interrogativi del professore bittese, già economista alla Banca mondiale.