Master&BREAK, ripartire dalla Sardegna? di Fabrizio Palazzari
Intervista a Marcello Carlotti (nella foto), antropologo.
Intervista a Marcello Carlotti (nella foto), antropologo.
La Sardegna fino al 2012 era la regione col più alto tasso di crescita dei nuclei familiari: con la crisi è ripresa l’emigrazione
Risponde Michele Serra (in Venerdì di Repubblica, 17 maggio 2013): “La nuova generazione dimentichi il Sessantotto e trovi la sua strada”. Gentile Serra, la mia ragazza è del 1990. In…
E' difficile rispondere approfonditamente alla domanda ‘quale proposta fare ai giovani sardi che hanno ripreso a emigrare’. Una risposta adeguata esigerebbe ulteriori e rigorose ricerche. L'emigrazione è, infatti, un fenomeno…
Sa die de sa Sardigna 2013. Sas chimbe preguntas, a nois! Relazione tra la quinta e la prima domanda. La quinta domanda di questa giornata si ricollega simbolicamente e sostanzialmente…
Titolo: Generation jobless. Sottotitolo: the global rise of youth unemployment.L’immagine di giovani in caduta libera da un braccio meccanico. E a terra un mucchio di corpi inermi, come i 300…
Web: www.scida.altervista.org Mail: scida2012@gmail.com Twitter: @scida2012
Faeddare in sardu a sos fìgios? A si podet? E comente si faghet? E a cumbenit? Faghimus male a sos pipios e los istrubbamus pro imparare s’italianu e s’inglesu? Ma…
Questo articolo è stato pubblicato nel sito di VITO BIOLCHINI, il 12 gennaio 2012. Lo ringraziamo e con lui siamo grati alla professoressa ANNA OPPO, della quale riportiamo lo studio…