Edifici pubblici devastati da giovani, di Ignazio Pillosu
Il disagio giovanile rimanda all’educazione familiare. T il disagio familiare …. dovrebbe interessare anche le minoranze nelle amministrazioni (S. C.)
Il disagio giovanile rimanda all’educazione familiare. T il disagio familiare …. dovrebbe interessare anche le minoranze nelle amministrazioni (S. C.)
Intervista allo psicanalista Massimo Ammaniti: i genitori non siano intrusivi ma diano delle regole
La situazione è drammatica: dal 40% delle politiche al 60% delle regionali. Il dato dell'astensionismo dovrebbe allarmare chi ha responsabilità pubbliche, invece tutto procede regolarmente, senza scossoni, tra proclami e…
… lo fanno da secoli e dappertutto, E però …. metti quando le istituzioni di base (famiglia, chiesa, scuola) si mostrano in sofferenza. Allora può fare la differenza.
Fare rete con le realtà già presenti sul territorio per creare presupposti di permanenza creativa e di ritorno o arrivo per altri giovani.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente documento offerto alla discussione dei giovani sardi. BUON LAVORO! Un comitato promotore di 80 under 40, una adesione di più di 500 donne e…
L’editoriale della settimana, della Fondazione Sardinia. Teniamo a mente tre date della settimana appena conclusa: il 18, il 20 e il 22 di ottobre 2022. E’ possibile, persino probabile, che…
Sessanta milioni di euro per acquistare terreni agricoli. È il bando di Ismea riservato ai giovani agricoltori, dopo un 2021 che ha registrato un +30% nelle operazioni di acquisto come…
Le elezioni politiche italiane incombono, arrivando anticipate come fossero l’almagheddon tranchant la storia italiana, quasi fossero risolutrici della presente apocalisse, manifestatasi ancora con la peste, la guerra e la fame:…