La depressione è una dea, intervista a Donatella Puliga
Prof. ssa Donatella Puliga, Lei è autrice del libro La depressione è una dea edito dal Mulino: anche i Romani soffrivano del “male oscuro”? Quello che noi chiamiamo “male oscuro”…
Prof. ssa Donatella Puliga, Lei è autrice del libro La depressione è una dea edito dal Mulino: anche i Romani soffrivano del “male oscuro”? Quello che noi chiamiamo “male oscuro”…
Anche l’ultimo Natale è ormai lontano. Insieme al suo ricordo, abbiamo riposto nelle scatole degli addobbi le statuine del presepe. E seppure non tutti lo abbiamo fatto e, tra quanti…
Il lockdown? Ci ha resi ansiosi e aggressivi
Ispiegaus sos foedhos, spieghiamo i termini (sa cambiada-l’apocalisse, sa festa-la festa). S’INIMIGU, i contrari: sa tristura, lo scoraggiamento. ARRESONAMENTOS PO SA ZENTE, Considerazioni per il Popolo. ARRESONAMENTOS PO CHI CUMANDAT…
La matematica del contagio che ci aiuta a ragionare in mezzo al caos. C’è un numero, diverso per ogni malattia, che si chiama «erre con zero» e indica le persone…
Senza dubbio il culto dell’io, sostiene il filosofo Simon Blackburn, oggi dà spesso luogo a forme di insensibilità, ma risponde anche a un’esigenza rilevante di riconoscimento che non si può…
La notizia arriva nel cuore dell’estate del 2017. Si è tolto la vita Chester Bennington, il cantante dei Linkin Park. Sono passati due mesi dal suicidio di Chris Cornell, erano…
Ventuno giorni per rinascere. Un percorso rigenerativo per mente e corpo. “Ventuno giorni per rinascere”, edito da Mondadori (in libreria dal 6 marzo) è l’ultimo libro del medico Franco Berrino…
“Freud non pensava al corrompersi delle cose come a un male da sconfiggere. Per lui è proprio la caducità a generare bellezza. Il trascorrere del tempo, il suo divenire inesorabile…