Perché la destra è così forte in Europa, di Ernesto Galli della Loggia
La posizione polemica è fatta propria dagli strati disagiati della società contro il nuovo e soprattutto contro i costi della modernità e della globalizzazione.
La posizione polemica è fatta propria dagli strati disagiati della società contro il nuovo e soprattutto contro i costi della modernità e della globalizzazione.
La questione dei paesi è una vera questione nazionale. In ogni caso i paesi ci sono ancora, e quelli più piccoli sono talmente tanti che mettono insieme milioni di abitanti.…
Tensioni in Egitto, Libano, Iraq come in Cile, Ecuador (nella foto: EVO MORALES) , Spagna. E a Hong Kong. La democrazia resta ancora il sistema migliore per guardare al futuro?
Anche molti rappresentanti del Governo italiano sono privi di un curriculum adeguato al ruolo. Ma una soluzione è possibile, come in Francia.
Comente istèrrida (in limba sarda) – Premessa (in italiano) – Masaniello non era un volgare arruffapopoli – Una rottura politico-istituzionale nella Sardegna del Seicento – Per concludere – Pro l’agabbare…
Cosa ci volete fare? Tengo famiglia! – Al dissenso si risponde con l’espulsione – Certo, non si tratta di repressione di tipo staliniano! – Il vuoto di idee, contenuti e…
«Con Nenni e Togliatti potrei parlare, li capirei e mi capirebbero», dice l’ex parlamentare di lungo corso, già battistrada d’una destra diversa e distinta dal neofascismo missino: «Incido poco? lo…
«Sin dalle rivolte degli indigeni oppressi nel mio Paese, ho capito che occorre mettere insieme le lotte del lavoro e quelle identitarie dei popoli. In America Latina…..”.
Il 16 giugno p.v., vale a dire con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale, i cagliaritani sono chiamati ad eleggere il Sindaco ed il nuovo Consiglio Comunale che,…