UNA POLITICA NUOVA? di Francesco Casula
“Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede, e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede per esperienzia, ne’ nostri tempi,…
“Quanto sia laudabile in uno principe mantenere la fede, e vivere con integrità e non con astuzia, ciascuno lo intende: non di manco si vede per esperienzia, ne’ nostri tempi,…
Il discorso fu scritto nel luglio 1967 per essere rivolto al Popolo Sardo dai canali della RAI dal Presidente della Regione Giovanni Del Rio. Censurato dalla presidenza dell’emittente radiotelevisiva statale,…
Il Comitato sardo ‘Gettiamo le Basi’ prende posizione sul progetto- appello dell’on Scanu. Il progetto ripropone, con alcuni aggiornamenti di dettaglio, quello messo a punto nel 2005 dall’allora governatore della…
Fra appena tre mesi i sardi potrebbero chiamati ad esprimersi su dieci referendum (consultivi e abrogativi) che mirano riscrivere l’impianto istituzionale della nostra regione, e già sui giornali è sceso…
Eleonora d’Arborea (Molins de Rei, 1340 – Oristano, 1404) fu giudicessa del Giudicato d’Arborea nota per la promulgazione della Carta de Logu. –La questione è seria: non riguarda tanto la…
Benedetto Sechi. Amministratore della CEIS soc. coop.. Dal 2006 è Presidente di Legacoop per le provincie del Nord Sardegna e responsabile regionale di Lega Pesca. Già operaio metalmeccanico negli anni…
di Massimo Dadea Massimo Dadea (nella foto), nato a Nuoro nel 1950, è medico cardiologo presso l’Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. E’ stato consigliere regionale del Pci prima e del…
PER UNA CRONOLOGIA DELLA POLITICA DEL PCI IN SARDEGNA (1943-1990). di Armando Congiu, insegnante di storia e filosofia nelle scuole superiori, politico e intellettuale (Iglesias 1922-ivi 2006). Militante nel PCI,…