Il Movimento 5 Stelle e la Sardegna: urge approfondire la riflessione, di Federico Francioni
In questo saggio lo storico Federico Francioni propone la prima analisi socio-storica del fenomeno del movimento 5stelle anche in Sardegna.
In questo saggio lo storico Federico Francioni propone la prima analisi socio-storica del fenomeno del movimento 5stelle anche in Sardegna.
Si noti nel simbolo la mancanza della preposizione ‘della’. Problema ancora non risolto. Il Partito Democratico sta per diventare sardo nel conflitto con la sua centrale romana? Un commento e…
Dal sito ufficiale della presidenza della Giunta regionale l’invito del Presidente sardo ai sardi a inviare una mail con quel testo al Capo del governo italiano.
Abravanel e le Regioni. Ovvero gli atti di fede della propaganda al servizio del neonazionalismo del Governo Monti Il preludio propagandistico all'attentato anticostituzionale del governo cosiddetto "tecnico" alle autonomie speciali…
LA NUOVA SARDEGNA – 12.10.2012: CUMPOSTU: «Serve la dichiarazione di indipendenza». LA NUOVA SARDEGNA – 11.10.2012: Pietrino Soddu: «Meno autonomia e più sovranità per l’isola. L’UNIONE SARDA – 12.10.2012: Cappellacci,…
Giorgio Napolitano e, dietro, Ugo Cappellacci, a Caprera il 3 luglio 2012.
(facciamo il punto sul dibattito istituzionale in Sardegna), SOMMARIO. 1. Premessa. 2. Facciamo chiarezza sulle istituzioni sarde: nuovamente “ i sardi di fronte all’ Italia”. 2.1. L’ordine del giorno –…