La (difficile) sfida dell’Occidente ai regimi, di Angelo Panebianco
Il vero grave errore commesso nel rapporto con la Russia è stato di credere che, integrandola nel mercato globale, l’interdipendenza degli interessi l’avrebbe ammansita.
Il vero grave errore commesso nel rapporto con la Russia è stato di credere che, integrandola nel mercato globale, l’interdipendenza degli interessi l’avrebbe ammansita.
È indispensabile che venga spezzata la gabbia d’acciaio dei Trattati fondativi dell’Unione, i quali impongono l’unanimità per qualunque decisione di rilievo. L’Italia prenda un’iniziativa decisa in tal senso.
Accusa del Presidente della Regione Sarda allo Stato italiano. Per Solinas il Decreto di Draghi cancella l’autonomia dell’Isola e va modificato. Conflitto istituzionale e mobilitazione della società sarda.
C'è una trattativa parallela a quella ufficiale per arrivare alla pace tra Russia e Ucraina. Ne stanno discutendo i ragazzi dell'istituto Zappa Pitagora di Isili. Non esiste mai una ragione…
Igor Tuveri, nato a Cagliari 63 anni fa, artista poliedrico di fama internazionale, padre del graphic journalism italiano, direttore editoriale di Linus e di Oblomov Edizioni, osserva con indignazione e…
L’aria verdiana Va pensiero, pezzo forte del Nabucco che s’alza dalla piazza centrale di Odessa per le voci del coro dell’Opera lirica cittadina, mentre la bandiera ucraina sventola certa di…
“Ascoltiamo conversazioni, sappiamo che pensate della guerra!”;
La minaccia nucleare lanciata da Putin, gli insulti ai leader ucraini e gli avvertimenti pesanti nei confronti dell'Europa segnalano un leader russo in difficoltà e costretto ad affrontare una situazione…
Spagna, 10 anni dallo stop alla lotta armata dell’Eta.