Capudanne, torràus a incomintzare?, di Salvatore Cubeddu
Lo diciamo ogni anno che, con il dopo ferie, andiamo a ricominciare. Tutti. E’ un dato stagionale di lunga data, è un fatto dell’organizzazione sociale del tempo, sono l’insieme di…
Lo diciamo ogni anno che, con il dopo ferie, andiamo a ricominciare. Tutti. E’ un dato stagionale di lunga data, è un fatto dell’organizzazione sociale del tempo, sono l’insieme di…
La crisi demografica sarda è tale dall'aver cancellato persino il cosiddetto "effetto ciambella" (ovvero lo spostamento dei cittadini dall'interno alle zone costiere) ed è così importante che rischia di creare…
Raccontare la malattia, condividere il dolore, mostrare la paura: Fedez non è stato il primo, altri personaggi più o meno conosciuti mettono a disposizione della platea social il vissuto quotidiano…
«L’unico modo per non invecchiare è innamorarsi. Io amo la ricerca, quindi resto giovane».
In questa quarta parte continua il lungo ed interessante contributo che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe…
Sono dieci anni che don Ottorino Pietro Alberti lo abbiamo perso alla nostra consuetudine, chi a Nuoro, fra Valverde e Santa Maria della Neve o i Giardinetti, chi – come…
SOMMARIO: 1 Origin of species. 2 Lamarck. 3 Filogenetica molecolare. 4 Le nuove scoperte. 5 L’origine della vita. 6 L’Endosimbiosi. 7 Dall’ipotesi alla sperimentazione. 8 Conclusioni.
I libri, la mia vita. Impugno “Cronache dal sottosuolo” del compianto Antonello Satta e mi commuovo. Pilucco poi pagine de “I Gramsci a Sorgono” di Marco Marras e il pensiero…
Continua la terza parte, di cinque, che l’amico GIANFRANCO MURTAS ci ha messo a disposizione per ricordare la figura di MARCELLO TUVERI, importante figura della classe dirigente sarda del secondo…