Francesco Masala e le sue suggestioni egualitarie, fra poetica e politica, di Gianfranco Murtas
«Franziscu Masala est unu de cussus ominis chi est arrenesciu a portai sa “perdixedda” sua in sa “Domu de su Tempus”. I est po custu chi no hat a morri…
«Franziscu Masala est unu de cussus ominis chi est arrenesciu a portai sa “perdixedda” sua in sa “Domu de su Tempus”. I est po custu chi no hat a morri…
Nessun gruppo aveva mai messo nel mirino il capo della Chiesa cattolica come Daesh.
“Dopo l’esperienza in Messico e a Cuba, non mi sentivo più in grado di compiere un viaggio impegnativo come quello per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2013 a Rio…
I cittadini che scavano con le pale o a mani nude sono la parte migliore dell’Italia. Da La Repubblica 25 agosto 2016
«Ognuno di noi riceve un imprinting all'inizio della vita. Chi dalle vette su cui nasce, chi dal mestiere di suo padre, chi da un amore e chi da uno sgarbo.…
Con la testa confusa ripenso alla notizia triste che ieri mi ha girato Rita Grauso, ed oggi è ampiamente commentata dalla stampa scritta regionale, di Giorgio Pisano che se ne…
Non ho mai provato ad arrampicarmi “sugli specchi” perche’ sono convinto che sia un esercizio inutile che puo’, tuttavia, essere dannoso se quanti vi si avventurano costruiscono su questa arrampicata…
Il post che sta commuovendo la rete … (noi l’abbiamo preso da Sardinian Post, titolo compeso)
Siamo al quarto anniversario della morte dell’arcivescovo indimenticato Ottorino Pietro Alberti, a tre anni da quella del presbitero – a quanti intimo e carissimo! – Efisio Spettu del clero di…