Così gli italiani hanno scritto il Codice civile per Pechino, di Mattia Feltri
L’ex ministro Diliberto ha portato il diritto romano in Cina. “E’ un lavoro enorme, dalla proprietà privata all’eredità”.
L’ex ministro Diliberto ha portato il diritto romano in Cina. “E’ un lavoro enorme, dalla proprietà privata all’eredità”.
«La politica pensa di essere forte usando gli strumenti della giustizia: ma in questo modo sancisce la propria subalternità alla magistratura». E’ preoccupato, l’ex presidente della Camera Luciano Violante: «I…
Il fondatore di Facebook pubblica un lungo post in cui spiega la sua visione della comunità e il compito del social network. Quasi due miliardi di persone che sono la…
Novantuno anni, quasi novantadue, e un libro, un altro, in uscita, anzi freschissimo di stampa per i tipi della Bastogilibri (collana Studi interdisciplinari, «Per insegnanti, genitori e ragazzi»). Stavolta sulla…
Ripenso ai cognomi sardi sardissimi: Peis, Medda, Zucca, Pinna. E credo abbiano rallegrato l’albero onomastico degli avi, dei collaterali e dei discendenti i minori cappuccini, fratelli-figli di San Francesco d’Assisi,…
Il direttore dell’Istituto Gramsci, l’avvocato Antonello Angioni, ha commemorato ieri sera la prof.sa Nereide Rudas presso la sede dell’Istituto in via Emilia in Cagliari. Pubblichiamo il testo del suo discorso.
«Sento le bianche torri stupenda ricchezza di una Pisa lontana assorto cercavo di penetrare i segreti tutti di una città languida e misteriosa come bellezza distratta di donna. Più aprivo…
L’imprenditrice: oggi i potenti hanno perso interesse per il bene comune