Don Ettore Cannavera, da cinquant’anni prete di Partenia. Auguri belli! di Gianfranco Murtas
Io c’ero, cinquant’anni fa! nella chiesa cagliaritana, antica e bellissima, di San Lucifero, con quel presbiterio rialzato come nella cattedrale di Santa Maria, qui a protezione della più remota area…
A L’Unione Sarda e in Consiglio comunale celebrata la memoria di Paolo De Magistris, il sindaco che fu… un uomo “qualunque” posto controvoglia sul moggio sociale, di Gianfranco Murtas
Nella sala “Giorgio Pisano” de L’Unione Sarda dapprima (sabato 16 giugno), in cattedrale per una messa di suffragio (giovedì 21), infine nell’aula consiliare del municipio (martedì 26) il nome e…
La personalità di Cesare Pintus nel ritratto umano e politico effettuato da Paolo De Magistris, suo successore sullo scranno di sindaco a Cagliari, di Gianfranco Murtas
Nei primi mesi del 1990 iniziai ad esitare una serie di studi sul sardoAzionismo e i suoi protagonisti. Non era il sardismo classico e puro il soggetto delle mie esplorazioni…
Titino e Pietro Melis, le ampie visioni, il comune liberalesimo, l’esperienza di amicizia e consentimento nelle parole di Paolo De Magistris di Gianfranco Murtas
Le sorelle e i fratelli Melis, con alcuni nipoti. Titino è il primo da destra; Pietro, il terzo da destra.
UMBERTO CARDIA: il teorico della città mediterranea, di Antonello Angioni
Per chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscere Umberto Cardia molto da vicino, e soprattutto anche al di fuori dell’ufficialità delle riunioni, non è semplice tracciarne un ritratto.…
Cinquant’anni fa l’assassinio di Bob Kennedy. Quella pagina speciale de L’Unione Sarda a firma di Gianni Filippini, di Gianfranco Murtas
«Ora, di nuovo, le immagini si sovrappongono e diventano confuse. Immagini inafferrabili: il volto di Robert Kennedy, il volto dell’America, dove stanno? C’è quel sangue sul gran ciuffo irrequieto del…
Cagliari amore mio. Paolo De Magistris risponde ai ragazzi di Mondo X sui quartieri, i monumenti e la vita sociale della città di ieri e del futuro, di Gianfranco Murtas
Venti e anche più domande a Paolo De Magistris, da parte dei ragazzi delle comunità di San Mauro e Campu’e Luas riunitisi, nel grande stabilimento di Macchiareddu, sabato 12 novembre…
SANTU PÌLLIMU DE LAGRIMAS, de Anna Cristina Serra (Seui su 27 de Maju de su 2018)
Nella foto: Anna Cristina Serra e Bachisio Bandinu rivolgono l’ultimo pubblico saluto a Paolo Pillonca al termine della cerimonia religiosa nella chiesa parrocchiale di Seui. *Santu Pillimu è la località…